|

Loro!

Loro!

Trama

Il film Loro! è un classico horror fantascientifico del 1954, diretto da Gordon Douglas e scritto da Ted Sherdeman, basato su una storia originale di Ted Sherdeman. Il film è una rappresentazione rivoluzionaria dei pericoli dei test nucleari, come raffigurato in diversi altri film e opere letterarie dell'epoca, tra cui l'influente novella e film "The Day After Tomorrow" (1953). La storia si concentra su uno scenario apocalittico di formiche mutanti che emergono dal deserto irradiato, minacciando la vita delle persone in tutti gli Stati Uniti. La narrazione inizia in una torrida sera d'estate nei deserti della California. Un gruppo di bambini si imbatte in un'enorme formica nelle dune e, nel caos che ne consegue, Susan Clark, una delle bambine, rimane ferita. Sua madre la accompagna di corsa a un ospedale vicino, ma prima che arrivino, Susan è stata infettata dal veleno della formica e la sua salute sta peggiorando. Questo dà il via a un'indagine sulla fonte del veleno, che porta al coinvolgimento di un team di entomologia padre-figlia, Robert ed Ellen Graham. Robert Graham, interpretato da James Whitmore, ed Ellen, interpretata da Joan Weldon, sono un famoso duo di entomologia specializzato nello studio delle formiche. La loro esperienza è ricercata dalla polizia di stato, che è sconcertata dalle misteriose circostanze che circondano la formica e la malattia di Susan. Inizialmente riluttanti a farsi coinvolgere, i Graham si convincono della gravità della situazione e accettano di aiutare. La loro indagine li conduce in un'area vicino al sito dei test nucleari, dove si imbattono in un'enorme formica che è stata sradicata dalla sua colonia sotterranea. La presenza di questo gigantesco insetto funge da presagio di una minaccia più grande: una rete sotterranea di formiche giganti mutate ha iniziato a emergere dal deserto irradiato, seminando il caos nell'ambiente circostante. L'incredibile forza, la rapida riproduzione e la resistenza ai veleni convenzionali delle formiche le rendono presto un nemico formidabile. Mentre i Graham e l'agente della polizia di stato, Ben Peterson, interpretato da James Craig, approfondiscono il mistero, si uniscono a loro l'agente dell'FBI James P. Corrigan, interpretato da Edmund Gwenn. L'agenzia di Corrigan viene a conoscenza della situazione e lo invia a indagare. Insieme, il gruppo ricostruisce l'origine delle formiche mutate e l'imminente minaccia che rappresentano. Le loro prove suggeriscono che le formiche sono nate dalla radiazione del deserto, che ha alterato la loro biologia, rendendole giganti e aggressive. I Graham teorizzano che queste formiche potrebbero essere un esempio di un fenomeno chiamato "ontogenesi", in cui gli organismi subiscono un processo di sviluppo anomalo a causa di fattori esterni, in questo caso, le radiazioni. Questa conoscenza li aiuta a elaborare una strategia per sradicare le formiche. Tuttavia, la situazione si aggrava rapidamente quando le formiche iniziano a moltiplicarsi a un ritmo allarmante, sopraffando le autorità locali. Diventa evidente che l'esercito degli Stati Uniti deve essere coinvolto per affrontare la situazione, il che porta a una più ampia operazione militare per combattere le formiche. Il culmine del film si svolge in un drammatico confronto quando la colonia di formiche viene presa di mira dall'esercito in un ultimo disperato tentativo di distruggere la minaccia. L'operazione, che coinvolge truppe, artiglieria e aerei, è un fallimento colossale e le formiche sembrano essere invincibili. In un disperato tentativo di fermare le formiche, Robert Graham decide di infiltrarsi nella colonia di formiche usando uno speciale gas che può ucciderle rapidamente. Il suo atto di abnegazione si traduce nella completa eliminazione della colonia, ma non prima che le formiche abbiano causato numerose vittime. La conclusione del film vede i personaggi riflettere sulla devastazione che si è abbattuta su di loro e sui vasti deserti della California. Mentre la nazione è alle prese con le conseguenze dei test nucleari, Loro! funge da monito contro i pericoli della sperimentazione scientifica smodata e l'imprevedibilità dell'impatto delle radiazioni sul mondo naturale. L'impatto del film, unito alla sua influente rappresentazione di uno scenario post-apocalittico, ha consolidato il suo posto come opera pionieristica nel genere horror fantascientifico.

Loro! screenshot 1
Loro! screenshot 2
Loro! screenshot 3

Recensioni