Il Sopravvissuto - The Martian

Trama
Il Sopravvissuto - The Martian, diretto da Ridley Scott, racconta la storia dell'astronauta Mark Watney, un brillante e spiritoso astronauta della NASA che si ritrova bloccato su Marte dopo un catastrofico incidente durante una missione con equipaggio sul pianeta. Watney fa parte di un equipaggio di sei persone assemblato dalla missione Ares III per esplorare Marte, raccogliere informazioni sull'abitabilità del pianeta e potenzialmente stabilire un insediamento umano sul pianeta rosso. Quando l'equipaggio atterra con la sua astronave, l'Hab, sulla superficie marziana, una tempesta improvvisa e intensa, soprannominata il "Grande Punto Oscuro", si abbatte su di loro, costringendoli ad abbandonare la loro missione di ricerca e a ritirarsi frettolosamente verso il loro sito di atterraggio. Sfortunatamente, Watney, mentre cerca un modo per proteggere il loro habitat dalla tempesta, viene spazzato via da una potente raffica di vento e viene lasciato gravemente ferito e presunto morto dal suo equipaggio. Con il loro Mars Exploration Rover (MER) danneggiato nella tempesta e nessun mezzo di comunicazione rimasto intatto, l'equipaggio fugge dal pianeta a bordo dell'astronave Hermes, lasciando indietro Watney, l'astronauta più abile tra loro. Disperato di sopravvivere, Watney si sveglia dalla sua sepoltura di fortuna e si ritrova letteralmente sepolto sotto una pila di detriti. Presumendo il peggio, Watney raziona i suoi pensieri, rendendosi conto che l'equipaggio lo ha lasciato morire. Watney si trova di fronte a una sfida insormontabile: sopravvivere su Marte con risorse limitate, scorte d'acqua in diminuzione e prospettive future desolanti. Mentre cerca rifornimenti tra i detriti, si ritrova con 130 giorni di cibo, nessun mezzo di comunicazione e niente per segnalare la sua presenza al resto del mondo. Inizialmente ottimista e spinto a scoprire qualsiasi mezzo di aiuto, la resilienza iniziale di Watney si trasforma infine in disperazione, mentre affronta l'ostacolo apparentemente insormontabile della sua situazione. Passano i giorni e Watney adotta un atteggiamento sempre più stoico, spinto dalla ricerca di sopravvivere e alla fine trovare un modo per segnalare la sua presenza al resto del mondo. Mentre cerca soluzioni innovative per consumare le sue limitate scorte d'acqua, Watney ha un incubo ricorrente che vede protagonista l'astronauta deceduto Alexei Leonov. Quindi genera un'idea di giardinaggio idroponico e sfrutta la luce solare naturale marziana per coltivare ortaggi e, alla fine, trasformare il pianeta marziano nella sua casa temporanea. Le situazioni creative e ingegnose di Sopravvissuto - The Martian servono da veicolo per le idee di fantascienza dell'autore Andy Weir. Con il potere di sopravvivere esclusivamente attraverso risposte chimiche nel suo corpo e utilizzando tecnologia riciclata, Watney mostra una vasta resilienza. Watney si assume rischi straordinari mentre ripara l'Hab danneggiato e si impegna in audaci sforzi per comunicare con la Terra. Seguiamo Watney nel suo viaggio altamente personalizzato, che si intreccia con gli scienziati della NASA sulla Terra mentre si uniscono a Rob Munro, uno scienziato che lavora diligentemente per assistere Watney. Il personaggio quindi si imbatte e riesce a manovrare il Mars Exploration Rover (MER) e le apparecchiature radio in uno stato operativo, creando la possibilità di inviare un segnale a Marte. Gli sforzi di ogni personaggio si sviluppano sullo sfondo dell'implacabile terreno marziano. In scene cruciali, Watney impiega la sua abilità nell'informatica, nell'ingegneria meccanica e persino nella botanica. Usando il suo acuto intelletto, Watney entra in contatto con la NASA con l'intenzione primaria di ottenere una missione di salvataggio e creare metodi per comunicare in sicurezza per ogni attività con sede su Marte.
Recensioni
Elsie
10 out of 10. Beyond the stunning vistas of Martian red, the film's greatest charm lies in its measured approach to various themes. We catch glimpses of bureaucracy, a touch of the "no one left behind" ethos, and a dash of American humor. But at its core, this is a story about a lone individual pitting his wits against nature, about the boundless potential of humanity, and the indomitable force of the cosmos. These unscripted challenges feel both simple and captivating within the film's rich landscape.
Karen
Resolutely lonely as *WALL-E*, survivalist like *Cast Away*, optimistic as *Robinson Crusoe*, and with an escape reminiscent of *Gravity*... It's not as grand as *Interstellar*; a small Mars is enough to represent the universe. The film's humor doesn't quite reach the level of the book; it leans more towards hard science fiction and documentary-style science. Honestly, after three years of space-themed science fiction, there's some fatigue, and the movie, while well-made, lacks that 'wow' factor and isn't a masterpiece.
Adam
This movie perfectly illustrates the importance of facing a bleak situation with a humorous spirit, further solidifying my resolve to be just that. It also inspires the hope of finding someone with a similar sense of humor to share the逗逼journey with.
Abigail
Absolutely loved it! Finding a sci-fi film these days that avoids melodrama and excessive sentimentality is a rare treat. When it comes to authentic sci-fi flair, Ridley Scott surpasses Nolan by a wide margin. Beneath its comedic veneer lies a remarkably orthodox approach to hard science fiction, and the absence of messy romantic subplots stealing the show is simply fantastic. What I appreciated most was the complete lack of emphasis on longing for Earth during the survival process; the climax isn't even about returning home because that's entirely beside the point!
Raccomandazioni
