La Dolce Malattia

La Dolce Malattia

Trama

David Martinaud, un ragioniere intraprendente, conduce una doppia vita. Ufficialmente, sembra un figlio devoto che visita i genitori ogni fine settimana. Tuttavia, questa routine apparentemente innocua serve da astuto pretesto per la vera passione di David: ristrutturare meticolosamente il suo cottage in campagna. La ragione della sua segretezza risiede nel desiderio di trasformare questa umile dimora in un santuario incontaminato. Man mano che la ristrutturazione procede, David si ossessiona sempre più al progetto, sacrificando le sue relazioni e la vita sociale per amore del suo amato cottage. La sua fidanzata, Sophie, si stanca della sua assenza e della mancanza di attenzioni, mentre i suoi genitori, sebbene ben intenzionati, rimangono ignari delle vere motivazioni del figlio. Con l'avanzare della costruzione del cottage, anche le nevrosi di David prendono forma. Si fissa su dettagli minuti, trascurando le sue responsabilità e relazioni a favore di questo sforzo totalizzante. Sophie raggiunge il limite, ponendo fine al loro fidanzamento, lasciando David devastato ma infine liberato dai vincoli delle aspettative sociali. Questa dolce malattia, come David arriva a capire, non è solo una metafora del suo amore per il cottage, ma anche un riflesso del suo bisogno di controllo e perfezionismo. Mentre si trasferisce nel suo rifugio appena ristrutturato, David deve affrontare il vuoto dentro di sé, riconoscendo che la vera felicità non risiede nella ricerca di beni materiali ma in genuine connessioni umane. Attraverso questo ritratto toccante, "La Dolce Malattia" approfondisce i temi dell'identità, delle relazioni e dei confini sfocati tra realtà e fantasia.

La Dolce Malattia screenshot 1
La Dolce Malattia screenshot 2

Recensioni

M

Mark

The film reveals the hidden truth behind David's meticulous cottage refurbishing, unraveling a complex web of emotional evasion and identity confusion.

Rispondi
4/2/2025, 6:49:15 PM