|

TINA

TINA

Trama

Tina, un film drammatico musicale biografico, dà vita allo straordinario viaggio di Tina Turner, una cantante e interprete leggendaria che ha infranto tutti i limiti e sfidato ogni pronostico per diventare una superstar internazionale. Diretto da Daniel Kramer, il film è un adattamento della storia della vita di Tina Turner, incentrato sulla sua incessante ricerca del successo e sul suo spirito indomito, che ha trionfato sulle difficoltà e sulle avversità che minacciavano di far deragliare la sua carriera. Nata Anna Mae Bullock nel 1939 a Nutbush, nel Tennessee, la prima vita di Tina Turner fu segnata da difficoltà e incertezze. Entrambi i suoi genitori erano mezzadri, alle prese con difficoltà economiche, e suo padre era spesso assente a causa del suo lavoro come bracciante agricolo. Tuttavia, fu suo padre a presentarla involontariamente alla musica, ascoltando la radio e cantando nel coro della chiesa locale. L'amore di Tina per la musica era innegabile e scoprì rapidamente la sua passione per il canto e l'esibizione. Da adolescente, Tina fu attratta dai suoni di Elvis Presley e Mahalia Jackson, ma fu il suo incontro casuale con Ike Turner, un musicista e bandleader locale, a cambiare per sempre il corso della sua vita. Ike fu immediatamente colpito dal talento vocale e dal carisma di Tina e le offrì un posto nella sua band, The Kings of Rhythm. Inizialmente, Tina era esitante, ma con la promessa di una vita migliore e la possibilità di affinare le sue capacità, accettò l'offerta e divenne un membro permanente della band. La relazione di Tina con Ike era complessa e sfaccettata. Era il suo mentore, il suo manager e il suo tutore, ma anche il suo partner prepotente che esercitava una stretta presa sulla sua vita e sulla sua carriera. Nonostante il dominio di Ike, Tina continuò ad affinare la sua arte e il suo talento grezzo e la sua energica presenza scenica iniziarono ad attirare l'attenzione dei professionisti dell'industria musicale. Tuttavia, la possessività e la gelosia di Ike minacciavano di consumare la loro relazione e Tina fu sottoposta ad abusi mentali e fisici, che sarebbero diventati un tema ricorrente per tutta la sua vita. Nonostante queste sfide, la fama e il successo di Tina continuarono a crescere. Nel 1960 si trasferì a St. Louis con Ike, dove iniziarono a ottenere un ampio riconoscimento, condividendo il palco con musicisti leggendari come Bo Diddley e B.B. King. La loro musica mescolava blues, gospel e rock'n'roll e la voce potente di Tina e la sua accattivante presenza scenica la resero un successo immediato tra il pubblico. Man mano che la loro fama raggiungeva nuove vette, il matrimonio di Tina con Ike divenne sempre più disfunzionale. Fu sottoposta a violenze fisiche, manipolazioni emotive e controllo psicologico, ma si rifiutò di essere vincolata dalle sue circostanze. Nel 1976, dopo un episodio particolarmente brutale di violenza domestica, Tina finalmente trovò il coraggio di lasciare Ike e iniziò a forgiare un nuovo percorso come artista solista. La strada verso l'indipendenza non fu facile e Tina affrontò notevoli sfide finanziarie e creative. Dovette ricostruire la sua carriera da zero e spesso si ritrovò senza casa né risorse. Tuttavia, la sua determinazione, resilienza e fede nelle proprie capacità alla fine hanno dato i loro frutti. Ha pubblicato l'album "Private Dancer" nel 1984, che l'ha catapultata al successo internazionale e le ha fatto guadagnare un posto permanente nella hall of fame della musica. I successivi album di Tina, tra cui "Break Every Rule" (1986) e "Foreign Affair" (1989), hanno solidificato la sua posizione di superstar globale. Le sue esibizioni sono state caratterizzate da energia adrenalinica, emozioni crude e presenza scenica senza pari. La sua musica, una fusione di rock, pop e R\u0026B, ha fatto appello a un pubblico diversificato ed è diventata una delle prime donne afroamericane a raggiungere il successo mainstream nell'industria musicale. Nel corso della sua carriera, l'attenzione di Tina è rimasta esclusivamente sulla sua musica e sulla sua devozione ai suoi fan. La sua determinazione a esprimersi in modo creativo, a raccontare la propria storia e a ispirare gli altri con le sue esperienze e i suoi successi è stata guidata da una forte indipendenza e dal rifiuto di conformarsi alle aspettative della società. La storia della vita di Tina è una testimonianza del potere della resilienza e della perseveranza umana. Nonostante abbia affrontato incredibili avversità, si è rifiutata di essere messa a tacere o sconfitta. Invece, ha scelto di elevarsi al di sopra, di far luce sulle sfide che ha affrontato e di ispirare gli altri con la sua incrollabile fiducia in se stessa e nelle sue capacità.

Recensioni