Valerian e la Città dei Mille Pianeti

Trama
Nel 28° secolo, l'umanità si è da tempo avventurata nel cosmo, stabilendo un vasto impero intergalattico noto come Tri-Fazione, composto da rappresentanti della Terra, di Marte e dei pianeti esterni del Sistema Solare. Valerian, un agente spaziale decorato e impavido della Gendarmerie intergalactique – l'agenzia di polizia più elitaria dell'universo – si ritrova in coppia con Laureline, una partner altrettanto abile ma piuttosto stoica, in quella che sembra una missione di routine del Ministro Okto Bar. A loro insaputa, tuttavia, la loro missione è solo la punta dell'iceberg, e le sfide che stanno per affrontare sono molto più profonde. La loro destinazione è Alpha, una metropoli colossale e mozzafiato che orbita attorno a un buco nero, offrendo un accesso impareggiabile a una serie di fenomeni spazio-temporali esotici e a un'estensione infinita di meraviglie architettoniche. Fondata come santuario per le specie ribelli in fuga dalle incertezze dell'universo, Alpha è fiorita diventando un caleidoscopico centro di commercio intergalattico, condivisione di conoscenze e scambio interculturale. Un crogiolo, se vogliamo, dove esseri provenienti da una gamma infinitamente diversa di contesti planetari convergono per mettere in comune la loro intelligenza e far luce sulla loro multiforme comprensione del cosmo. Eppure, nonostante la tranquillità e l'ottimismo collettivo che pervadono la Città dei Mille Pianeti, una sottile vena di inquietudine permea la psiche collettiva dei suoi abitanti. L'oscurità accennata, la forza che minaccia il fragile equilibrio da cui dipende l'armonia di Alpha, comincia a manifestarsi in misteriose schermaglie e bizzarri incidenti che si verificano in tutta la tentacolare metropoli. Mentre le autorità si affannano a cercare spiegazioni, funzionari preoccupati e visibilmente turbati in posizioni di responsabilità fanno appello freneticamente agli agenti spaziali più abili e diligenti che riescono a trovare. In questa grave ora di crisi, Valerian e Laureline, un duo già venerabile ma relativamente discreto in un mondo interiore di complesse politiche e alleanze mutevoli, tentano di salvare la reputazione di Alpha come oasi culturale in evoluzione nella galassia. Nella loro ricerca di risposte, ogni scelta sembra critica, guidandoli costantemente sempre più in un vorticoso arazzo di incognite, spettacoli mozzafiato e audaci avventure che sfumano i confini tra ciò che è considerato possibile e ciò che forse è meglio lasciare alla pura fantasia. Le discontinuità pervadono l'universo inflessibile, producendo spesso una sconcertante imprevedibilità, dimostrando il potere dell'universo di mistificare ognuno dei suoi esploratori. Valerian e Laureline sono individui completamente impegnati a smantellare segreti impenetrabili e ad affrontare forze oscure. La loro ricerca finale traccia una linea profonda che esiste al confine della realtà e si fa strada verso quel confine inesplorato che definisce i confini estremi della galassia. Durante il viaggio intergalattico che intraprendono, verso e attraverso Alpha, gli spettatori si ritrovano a navigare nelle infinite complicazioni della politica interplanetaria, paesaggi meravigliosi, fenomeni misteriosi e posizioni invernali sul percorso esistenziale che percorrono in una ricca narrazione che intreccia temi sottili per rivelare profonde allegorie. L'intricata cosmologia rappresentata invita gli spettatori nell'universo di Valerian e Laureline, dove gli umani hanno trovato la loro nicchia come semplici esploratori tra altre civiltà planetarie enormemente avanzate e altamente complesse, molto più vaste e antiche, e allo stesso tempo, la loro piccola portata nell'illimitato futuro ha reso il cosmo la loro casa, la destinazione piuttosto che una terra lontana in tutto l'universo e gli oceani.
Recensioni
Jude
The visual effects are stunning. The portrayal of Alpha is magnificent and fantastical, and the unique and quirky alien races are captivating, making the human protagonists seem bland in comparison. The rise of superhero movies has confined Hollywood's imagination to Earth in recent years, but thankfully we still have some directors who haven't forgotten to look up at the sky.
Nia
The first half is absolutely stunning! It feels like witnessing the birth of a defining space opera series for our time! That is, until Rihanna's cameo, which completely derails the main storyline. The entire second half then nosedives, crammed with awful, clunky dialogue. All the exciting, big-budget scenes are concentrated in the first half, while the second half feels like a cringeworthy slog, as if they ran out of money halfway through and had to rush a sloppy ending. And the two leads are simply painful to watch.
Nicole
20170720. Definitely better than The Mummy! I thought I'd be surrounded by Asian teenage girls supporting their idol, but it was a full house of Americans. Guess I overestimated. The movie is quite long, but you can feel the dedication and effort put into it. Having a strong base material definitely helps with the plot, so overall it was better than expected. It seems like it's destined for the Chinese market, with two prominent shots of the Chinese flag and a segment with Mandarin broadcasting, haha. Oh, and I totally became a Rihanna fan after watching!
Paola
One of my favorite things about sci-fi films is the lavish and diverse universe-building, like in Valerian. I feel like it would have been much better with a dual male protagonist structure. Who even wants to watch a male-female partnership engaging in flirty banter between missions these days!
Steven
Over-hated by foreign media! This is, at the very least, the most visually stunning blockbuster of the year so far. The imagination is mind-blowing! The scene design is like a toned-down, quirkier, and upgraded version of *The Fifth Element*! Its strengths and weaknesses mirror *Lucy* – interesting concepts, but the story is a little contrived. The main attraction isn't the main storyline, but the spectacular visuals along the way. Cara Delevingne and Dane DeHaan have fantastic chemistry. Rihanna's appearance pays homage to *Cabaret*. Kris Wu's screen time is just right, and he performs his role without feeling out of place.
Raccomandazioni
