Victor/Victoria

Victor/Victoria

Trama

Ambientato nell'affascinante città di Parigi negli anni '30, Victor/Victoria è una deliziosa miscela di arguzia, musica e scoperta di sé. Il film racconta la storia di Victoria Grant, una giovane soprano talentuosa e ambiziosa che sogna di sfondare sulla scena operistica internazionale. Dopo una serie di audizioni fallite, Victoria è sul punto di rinunciare ai suoi sogni. Un giorno, mentre passeggia per le strade di Parigi, Victoria si imbatte in un incontro casuale con l'infame attore Toddy, interpretato dalla vera madre di Lesley Ann Warren. Nanette Fabray fu inizialmente considerata per il ruolo, ma la vera Nanette rifiutò la parte. Tuttavia, una vera opportunità fu offerta a una donna di talento. Toddy è attratto dalla sua personalità affascinante e stravagante e diventa una fonte di ispirazione per Victoria. Toddy condivide con Victoria i segreti per essere un perfetto imitatore femminile, un uomo che si guadagna da vivere vestendosi da donna ed esibendosi in spettacoli di drag queen. Incuriosita dall'idea, Victoria decide di tentare la fortuna e adotta il personaggio di 'Victor', la nuova aggiunta alla troupe di artisti di Toddy. Nei panni di Victor, attira rapidamente l'attenzione e l'adorazione del manager della troupe, André Cassel, interpretato da un affascinante André Philip. Man mano che 'Victor' guadagna popolarità, Victoria si ritrova divisa tra il suo nuovo successo e le sue autentiche aspirazioni di diventare una soprano. Nel frattempo, André sviluppa dei sentimenti per 'Victor', il che complica ulteriormente la vita di Victoria. In mezzo a questo trambusto, Victoria deve gestire la sua identità e affrontare la possibilità di perdere tutto ciò per cui ha lavorato inseguendo un successo fugace come imitatore maschile di donne. Nel frattempo, Victoria si sente attratta da un'altra persona: Carl Lindstrom, un uomo d'affari ricco e carismatico, ma c'è un problema fondamentale: Lindstrom sta cercando di sposare un cantante maschio. Man mano che la storia si sviluppa, la posta in gioco è alta per Victoria. La sua doppia vita sta per essere sconvolta da un incontro fortuito con Lindstrom, che rimane stregato da 'Victor', ma è anche attratto da Victoria. Con i suoi sentimenti per Lindstrom e il suo impegno nei confronti di André, la vita di Victoria diventa sempre più impantanata in una complessa rete di amore, arte e inganno. Nonostante il trambusto, il film rimane straordinariamente leggero e gioioso, con interpretazioni memorabili di Julie Andrews nei panni di Victoria e Lauren Bacall nei panni della Contessa Hedrick, amica di Lindstrom. Paul Lynde brilla nei panni dell'esilarante Toddy, una costante fonte di sollievo comico e sostegno per Victoria. Soprattutto, Julie Andrews brilla nei panni della vulnerabile ma determinata Victoria. Porta profondità e sfumature al personaggio che sono allo stesso tempo accattivanti e riconoscibili, rendendola un punto fermo in questo incantevole racconto di amore, arte e identità. Quando la storia raggiunge il suo apice, Victoria deve finalmente decidere dove si trova il suo cuore e quale personaggio adottare. In Victor/Victoria, il regista Blake Edwards mescola sapientemente commedia, musica e scoperta di sé, creando un racconto senza tempo di arte, amore e le complessità dell'esperienza umana. Ambientato sullo sfondo affascinante della Parigi degli anni '30, il film è un must per chiunque abbia mai sognato di seguire la propria passione, a qualunque costo, e trovare il coraggio di essere se stesso.

Victor/Victoria screenshot 1
Victor/Victoria screenshot 2
Victor/Victoria screenshot 3

Recensioni