Non siamo angeli
Trama
Nel film commedia-drammatico americano del 1955 "Non siamo angeli", due detenuti evasi, Jesse (Joseph Cotten) e Oswald (Richard Sheldon), si trovano in una situazione precaria. Con la polizia alle calcagna, escogitano un piano per travestirsi da sacerdoti e intrufolarsi in Canada. Mentre si avvicinano al confine, incontrano tre veri sacerdoti - Padre O'Hara (Aldo Ray), Padre Flynn (Flint McCullogh) e Padre McHugh (Gregory Walton) - che sono in missione per aiutare una giovane ragazza di nome Immacolata Concezione (Muriel Lawrence). I galeotti in fuga vedono un'opportunità per mimetizzarsi con l'abbigliamento dei sacerdoti e fingere di essere uomini santi, sperando di distrarre le autorità abbastanza a lungo da attraversare il Canada. Durante il loro viaggio lungo la strada, i finti sacerdoti incontrano vari personaggi, tra cui un gruppo di orfani, una vedova e un agricoltore burbero ma adorabile. Attraverso le loro interazioni, Jesse e Oswald sono costretti a confrontarsi con le proprie morali e ad apprendere preziose lezioni sulla compassione, la gentilezza e la redenzione. Nel frattempo, i veri sacerdoti affrontano la propria serie di sfide mentre cercano di aiutare Immacolata Concezione, che è perseguitata dal suo patrigno violento. Man mano che la storia si sviluppa, i confini tra realtà e inganno si confondono, portando a una serie di esilaranti incomprensioni e momenti commoventi. Nel corso del film, la magistrale regia di Charles Laughton dà vita a una storia affascinante e stravagante che esplora i temi del perdono, della fede e del potere della connessione umana. Con le sue interpretazioni memorabili, i dialoghi spiritosi e l'esplorazione toccante della redenzione, "Non siamo angeli" è un classico natalizio senza tempo che continua a deliziare il pubblico fino ad oggi.
Recensioni
Maria
The prisoners' desperate bid for freedom in *We're No Angels* raises questions about morality and identity. Their fake personas reveal how far one might go for survival, blurring the line between right and wrong.