West Side Story

West Side Story

Trama

West Side Story è un classico film drammatico musicale americano uscito nel 1961, diretto da Jerome Robbins e Robert Wise. È un adattamento di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, ambientato nel quartiere dell'Upper West Side di New York City, in mezzo alla vivace comunità ispanica della città e alla banda rivale opposta, i Jets. Il film ci introduce alla storia attraverso una memorabile scena di apertura che mostra le tensioni tra le due bande rivali, i Jets, composti principalmente da adolescenti caucasici, e gli Sharks, composti da adolescenti portoricani, con il loro leader Bernardo. La rivalità tra queste bande risale agli anni successivi alla seconda guerra mondiale, alimentata da scontri culturali, dispute territoriali e una profonda animosità tra i due gruppi. Al centro della storia c'è Tony, l'ex leader dei Jets, che si innamora di Maria, la sorella di Bernardo, il leader degli Sharks. L'incontro tra Tony e Maria è un momento innocente ma magico, che pone le basi per il dramma che si sviluppa. Si incontrano a una festa scolastica, dove Tony e gli amici di Tony, i Jets, credono erroneamente che gli Sharks stiano progettando di rovinare la festa. La storia d'amore tra Tony e Maria sboccia in una serie di vivaci numeri musicali, che mostrano il talento del cast. Il coreografo del film, Jerome Robbins, ha combinato il balletto classico con il jazz moderno per creare uno stile di danza innovativo che ha catturato l'essenza delle strade della città. Questi iconici numeri di danza includono il famoso "Dancing at the Gym", che definisce il tono dell'atmosfera energetica e vibrante del film. Tuttavia, il loro amore non è privo di complessità e sfide. Gli amici di Tony, i Jets, non vedono di buon occhio la sua relazione con la sorella di uno Shark, il che porta a una serie di scontri tra i due gruppi. Le tensioni tra le bande raggiungono il punto di ebollizione quando Riff, il migliore amico di Tony e leader dei Jets, progetta un raid nel territorio degli Sharks. Tony, nel tentativo di disinnescare la situazione, interviene, impedendo un violento confronto. Nel frattempo, l'amore tra Tony e Maria continua a crescere e iniziano a sognare un futuro insieme, lontano dalle bande e dalla loro violenza. Immaginano un mondo in cui possano stare insieme senza timore di rappresaglie o persecuzioni. Tuttavia, i loro sogni vanno in frantumi quando Riff viene ucciso in un violento scontro tra i Jets e gli Sharks, orchestrato da Chino, l'amico leale ma vendicativo di Bernardo, che cerca di vendicare l'uccisione del suo amico. In una tragica svolta degli eventi, Tony viene ucciso per errore da Chino in un impeto di rabbia e gelosia. Maria rimane con il cuore spezzato e sola, con solo i suoi ricordi di Tony a cui aggrapparsi. Chino e gli Sharks fuggono dalla scena, mentre la polizia si avvicina per indagare sulla violenza. All'indomani della morte di Tony, le due bande, che erano state nemiche per così tanto tempo, condividono un momento di dolore e comprensione reciproca. Il film si conclude con una scena toccante in cui Maria, afflitta dal dolore, visita la lapide di Tony nel cimitero, circondata da un mare di fiori. A lei si uniscono gli Sharks, che vengono a rendere omaggio al loro rivale. Questa toccante scena serve a ricordare le devastanti conseguenze della violenza e l'insensata perdita di vite umane. Musicalmente, West Side Story presenta una serie di canzoni iconiche del team di Leonard Bernstein e Stephen Sondheim, tra cui "Somewhere, Someday", "Maria", "America" e "Tonight". La colonna sonora del film ha vinto dieci Academy Awards nel 1962, incluso quello per il miglior film, rendendolo uno dei film più premiati della storia. L'impatto del film sulla cultura popolare è incommensurabile, con le sue canzoni memorabili e gli iconici numeri di danza che rimangono un punto fermo dei musical americani. L'adattamento di West Side Story di Romeo e Giulietta nel contesto di una guerra tra bande di New York City ha portato un nuovo livello di complessità e sfumature al racconto classico, mostrando le tragiche conseguenze dell'odio e del pregiudizio. In conclusione, West Side Story è un classico senza tempo che ha resistito alla prova del tempo, affascinando il pubblico con la sua musica potente, i memorabili numeri di danza e la storia toccante. Serve come un toccante promemoria delle devastanti conseguenze dell'odio e della violenza e del potere duraturo dell'amore e della redenzione.

West Side Story screenshot 1
West Side Story screenshot 2
West Side Story screenshot 3

Recensioni