Ciao Pussycat?
Trama
In "Ciao Pussycat?", Michael James (Peter O'Toole), un playboy affascinante ma egocentrico, si trova a un bivio nella sua vita. Dopo aver esaurito il fascino delle sue numerose conquiste, Michael è costretto a confrontarsi con la possibilità di perdere il vero amore e la felicità con la sua storica fidanzata, Renée (Romy Schneider). Per aiutarlo a superare la sua paura dell'impegno e a mettere la testa a posto, Michael si rivolge all'insolito Dottor Fritz Fassbinder (Peter Sellers), uno psicoanalista sregolato che sta lottando con i suoi personali problemi sentimentali. Mentre Michael si sottopone alla terapia, si trova coinvolto in una serie di disavventure che lo vedono circondato da un cast di personaggi eccentrici, tra cui un'ereditiera innamorata di nome Liz (Capucine), una giovane donna seducente di nome Contessa Lillian (Maurice Teynac) e una ragazza bella ma ingenua di nome Marie (Leslie Caron). Nel frattempo, anche le pene romantiche del Dottor Fassbinder vengono a galla, mentre lui stesso si ossessiona per Renée, il vero amore di Michael. Attraverso una serie di sequenze umoristiche e spesso surreali, Michael si rende conto che il suo stile di vita spensierato non è così appagante come credeva. Mentre si confronta con la possibilità di sistemarsi e impegnarsi con una sola donna, Michael deve anche affrontare le conseguenze del suo egoismo e imparare a dare priorità ai bisogni degli altri. Per tutta la durata del film, il personaggio di Woody Allen, Victor Vargas, offre un tocco di comicità come latin lover dalla parlantina sciolta, sempre alla ricerca della sua prossima conquista. Il film è caratterizzato da un mix di dialoghi arguti, arguta comicità fisica e personaggi memorabili, rendendolo una commedia deliziosa e divertente che esplora i temi dell'amore, delle relazioni e della crescita personale.