Ma Che Succede, Dottore?
Trama
Ma Che Succede, Dottore? è un film commedia romantica americano del 1972 diretto da Peter Bogdanovich. Il film segue la storia di Howard Bannister (Ryan O'Neal), un musicologo mite che si ritrova in una serie di eventi caotici dopo lo scambio accidentale di quattro borsoni da notte identici a quadri. All'inizio del film, Howard si sta preparando per tenere una conferenza a un congresso di musica a Eugene, in Oregon. Mentre sta preparando le valigie per il viaggio, afferra accidentalmente una valigia che appartiene a Judy Maxwell (Barbara Hershey), una giovane donna dallo spirito libero che si sta anche recando allo stesso congresso. Non appena Howard arriva al congresso, scopre che Judy ha erroneamente preso la sua borsa, e i due si ritrovano in una serie di situazioni sempre più selvagge e stravaganti. Lo scambio porta a una serie di incomprensioni, disavventure e contrattempi comici mentre cercano di sistemare le loro cose e di conoscersi. La trama del film è guidata dagli scambi di persona e dal caos che ne consegue quando Howard e Judy si ritrovano nei posti sbagliati al momento sbagliato. Lungo il cammino, incontrano un cast di personaggi coloriti, tra cui un impiegato d'albergo imbranato (John Hillerman), una cantante civettuola (Shelley Duvall) e un musicista affascinante ma leggermente squilibrato (Madeline Kahn). Per tutto il film, la personalità rigida di Howard si scontra con lo spirito spensierato di Judy, portando a una serie di malintesi umoristici e inaspettati momenti di connessione. Mentre si fanno strada attraverso la confusione, i due protagonisti sviluppano un forte legame, e il pubblico si chiede se alla fine troveranno l'amore in mezzo al caos. Ma Che Succede, Dottore? presenta dialoghi spiritosi, interpretazioni affascinanti e una regia intelligente di Peter Bogdanovich. La miscela unica del film di umorismo slapstick, tensione romantica e commento sociale lo ha reso un amato classico tra gli appassionati di commedie.
Recensioni
Nicholas
- "Love means never having to say you're sorry." - "That's the dumbest thing I ever heard." (Perfectly delivered line by Barbra Streisand, highlighting the film's irreverent and wacky take on romance.)
Ivan
Hotel shenanigans + upper-crust gathering + street chase + courtroom drama = an irresistibly madcap melee of classic film ingredients (especially reminiscent of "Bringing Up Baby"). Barbara Streisand is utterly captivating as she teases the delightfully clueless dreamboat.
Everly
Riotous and delightful! This film from the '70s has that same joyful energy as classic Hong Kong comedies. Still a bit fuzzy on why the female lead was so keen on the male lead, and what was the deal with room 1717.
Knox
"Hysterical fun!"
Edward
With the spirit of screwball and the substance of screwball, it cracked me up!
Bradley
A madcap mix-up of identical plaid overnight bags kicks off a wildly unpredictable adventure in this quirky 1960s comedy. The film’s charm lies in its ability to turn ordinary situations into absurd, laugh-out-loud scenarios, making it a classic for any fan of chaotic fun.