Zardoz

Zardoz

Trama

Nel futuro distopico di "Zardoz", l'umanità ha raggiunto un punto morto. Gli Immortali Eterni, che sono riusciti a sfidare la mortalità attraverso tecnologia avanzata e misticismo, vivono in un mondo sterile e isolato, privo di passione o creatività. Trascorrono le loro giornate indulgendo in piaceri edonistici e sforzi intellettuali, pur rimanendo emotivamente intorpiditi. Nel frattempo, nel Mondo Esterno, prospera una società primitiva e violenta. Zed (Sebastian Flyte), un astuto e spietato "Sterminatore" addestrato solo per uccidere, è stanco della sua esistenza monotona. È affascinato dagli strani marchingegni futuristici che occasionalmente cadono dal cielo, suggerendo le meraviglie oltre il suo regno primitivo. Uno di questi dispositivi, un "Jesternote", precipita nel Mondo Esterno e Zed coglie l'opportunità per esplorare questo regno mistico. Si infiltra nella comunità degli Eterni vestendo i panni di un "Uomo Blu" – una figura mitica del loro stesso folklore. Questo travestimento gli permette di entrare nel mondo sterile e futuristico degli Eterni. Inizialmente, la comparsa di Zed suscita fascino e curiosità tra gli Eterni, che non hanno mai visto qualcuno come lui. Viene attratto dal loro stile di vita decadente, indulgendo nelle loro orge, feste e attività intellettuali. Tuttavia, man mano che si sente più a suo agio tra loro, Zed inizia a interrogarsi sulla natura della loro esistenza immortale. Mentre Zed naviga in questo strano nuovo mondo, inizia a stringere legami con alcuni Eterni, inclusa May (Charlotte Rampling), una donna bella ed enigmatica che sfida le sue convinzioni sul futuro dell'umanità. Attraverso di lei, Zed inizia a comprendere la crisi esistenziale affrontata dagli Eterni: hanno perso il contatto con la propria umanità e stanno lentamente morendo di fame emotiva. Zed, che rappresenta l'energia grezza della passione e della creatività umana, scatena una rivoluzione tra gli Eterni. Li ispira a riaccendere il loro legame con la mortalità e a riscoprire la bellezza della vita. Man mano che l'influenza di Zed cresce, egli diventa un catalizzatore di cambiamento, minacciando il tessuto stesso della società Eterna. In definitiva, "Zardoz" è un'esplorazione stimolante del rapporto dell'umanità con la tecnologia, la mortalità e il suo stesso potenziale creativo. Attraverso il viaggio di Zed, il film di John Boorman pone domande fondamentali su cosa significhi essere umani: possiamo trovare significato in un'era di singolarità tecnologica? L'immortalità è davvero desiderabile, o porta alla stagnazione? E possiamo conciliare i nostri istinti primari con i progressi della civiltà?

Zardoz screenshot 1
Zardoz screenshot 2

Recensioni