|

12

12

Trama

12 è un film thriller psicologico del 2007 diretto da Joe Nussbaum. Il film ruota attorno a Morrie Morgan (interpretato da Rory Culkin), un ragazzo di 12 anni che assiste all'accusa di violenza sessuale contro suo fratello maggiore, Ray, di 13 anni (interpretato da Josh Peck). A causa dello stretto legame tra i fratelli e l'età di Ray, il caso suscita un'immensa controversia e indignazione nel loro quartiere e comunità suburbana. Morrie, essendo il fratello minore e molto più innocente, fatica a comprendere la gravità della situazione. Osserva come la loro comunità, un tempo unita, si rivolta contro la loro famiglia, portando a molestie, proteste e all'eventuale perdita dell'innocenza di Morrie. Nel frattempo, la copertura mediatica, con i suoi titoli sensazionalistici, ritrae Ray come un mostro, rendendo difficile per la famiglia e per il pubblico separare gli eventi reali dalle accuse. La storia esplora anche il tema della manipolazione dei media, dimostrando come la verità possa essere facilmente distorta e come il pubblico possa essere ingannato. Il ritratto del ruolo dei media nel plasmare l'opinione pubblica è inquietante e stimolante, lasciando gli spettatori a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni. La percezione che Morrie ha di suo fratello e di sé stesso subisce cambiamenti significativi nel corso della storia. All'inizio, vede Ray come una figura invincibile e onnisciente che non può fare nulla di male. Tuttavia, man mano che gli eventi si sviluppano, Morrie assiste alle crepe nella facciata di Ray e alla dura realtà della situazione, costringendolo a rivalutare la propria innocenza e il mondo che lo circonda. Con il passare dei giorni, l'animosità del quartiere nei confronti della famiglia Morgan aumenta. Morrie viene ripetutamente maltrattato dagli altri bambini a scuola, e anche i suoi stessi amici iniziano a prenderne le distanze. Deve anche affrontare lo stress di vivere con la sua famiglia, dove le tensioni sono alte. Nel tentativo di far fronte alla situazione, Morrie trova conforto nella sua amicizia con un compagno di classe tranquillo, che offre un barlume di speranza e comprensione. Nel corso del film, la fotografia cattura efficacemente il senso di disagio e presagio che pervade il quartiere. L'ambientazione è meticolosamente realizzata per evocare un senso di piccola città americana, con prati curati e case allegre che sembrano nascondere l'oscurità che si annida sotto la superficie. Alla fine, il processo si avvicina e il giudizio della comunità è in bilico. Mentre le prove vengono presentate e il verdetto viene emesso, le conseguenze delle azioni della famiglia, o meglio le conseguenze delle accuse contro il loro figlio, vengono finalmente rivelate. Il film 12 funge da esplorazione stimolante delle complessità della natura umana, della manipolazione dei media e degli effetti di eventi traumatici sulla psiche umana. Attraverso il suo inquietante ritratto di una famiglia lacerata da controversie e accuse, il film invita gli spettatori a riflettere sulla propria bussola morale e sull'empatia per coloro che si trovano al centro del controllo pubblico.

12 screenshot 1

Recensioni