Un re come me

Trama
Un re come me è un documentario toccante ed edificante che approfondisce il mondo dello Zulu Club di New Orleans, il più antico e storicamente significativo gruppo afroamericano di Mardi Gras della città. Il film è ambientato sullo sfondo di sfide senza precedenti, tra cui la pandemia di Covid-19, l'uragano Ida e un aumento della violenza armata che ha causato la morte di diversi membri Zulu. Mentre i membri del club lottano per superare questi ostacoli, trovano resilienza e un rinnovato senso di scopo mentre lavorano per riportare la parata Zulu nelle strade per il Mardi Gras Day 2022. Il documentario si apre con un'introduzione allo Zulu Club, fondato nel 1902, e al suo ricco patrimonio culturale. Con tradizioni che risalgono a oltre un secolo fa, la parata Zulu è stata parte integrante delle celebrazioni del Mardi Gras di New Orleans, attirando ogni anno migliaia di partecipanti. Tuttavia, man mano che la storia si sviluppa, diventa chiaro che l'anno in corso pone ostacoli significativi e la stessa esistenza del club è a rischio. Lo Zulu Club è un'istituzione amata a New Orleans, con radici che risalgono alla guerra civile. I suoi fondatori erano ex truppe di colore statunitensi, che, al ritorno in Louisiana, formarono un'organizzazione sociale e culturale che sarebbe diventata lo Zulu Club. Nel corso degli anni, il significato del club è cresciuto, simboleggiando la resilienza e la determinazione della comunità afroamericana di fronte al razzismo sistemico. Nel corso del documentario, incontriamo i membri del club, ognuno con la propria storia e motivazioni per continuare questa amata tradizione. Ci sono i veterani esperti, che hanno trascorso decenni a sostenere l'eredità Zulu, e i membri più giovani, cresciuti con la ricca storia del club e che ora si assumono le responsabilità della leadership. Insieme, formano una comunità affiatata che è più di una semplice organizzazione sociale: è una famiglia. Uno degli aspetti più avvincenti di Un re come me è il suo ritratto delle lotte dei membri del club. Le perdite subite a causa del Covid-19 e della violenza armata sono state particolarmente devastanti, con diversi membri vittime di questi atti insensati. Mentre la comunità piange queste perdite, è costretta a confrontarsi con la dura realtà della vita a New Orleans, dove le disparità sociali ed economiche hanno avuto un bilancio mortale. Nonostante queste sfide, lo Zulu Club persevera, guidato da una visione condivisa di riportare in vita la parata. Nel mezzo di una pandemia globale, i membri del club devono affrontare un compito impossibile: ricostruire e rivitalizzare la parata, garantendo al contempo la salute e la sicurezza della loro comunità. Mentre si mettono all'opera, la posta in gioco è alta e la pressione aumenta, ma rimangono imperterriti, sostenuti dal loro spirito collettivo e dal senso del dovere verso la loro comunità. Il documentario esplora l'impatto dell'uragano Ida, che ha portato con sé venti e inondazioni catastrofiche, mettendo ulteriormente a dura prova le risorse e le energie del club. Mentre si sviluppano le conseguenze della tempesta, vediamo la resilienza e l'intraprendenza dello Zulu Club, mentre lavorano instancabilmente per ripristinare e ricostruire la loro amata tradizione. Nel corso di Un re come me, la musica di New Orleans è onnipresente, fornendo una colonna sonora emotiva per le lotte e i trionfi dei membri del club. Siamo trattati con esibizioni piene di sentimento da musicisti jazz locali e cori gospel, la loro musica sincera che serve come promemoria dello spirito irrefrenabile della città. In definitiva, Un re come me è una testimonianza trionfante del potere della comunità e della tradizione. Contro ogni previsione, lo Zulu Club si riunisce per creare una parata per il Mardi Gras Day 2022, una celebrazione che sarà ricordata per gli anni a venire. Il documentario è un tributo toccante ed edificante all'indomabile Zulu Club e un promemoria che, non importa quali sfide affrontiamo, lo spirito umano può superare anche gli ostacoli più scoraggianti. Alla fine, Un re come me non è solo un documentario su un'amata tradizione del Mardi Gras, ma è una testimonianza della forza e della resilienza della comunità afroamericana di New Orleans, dello spirito irrefrenabile della città e del potere duraturo della tradizione e della comunità.
Recensioni
