Accident Man: Hitman's Holiday

Accident Man: Hitman's Holiday

Trama

Accident Man: Hitman's Holiday segue il personaggio titolare, Mike Fallon (Scott Adkins), mentre si imbarca in una missione per proteggere il figlio capriccioso di un boss mafioso dall'essere eliminato da assassini rivali. Il film riprende da dove si era interrotto il suo predecessore, con Fallon che si è ritirato dalla sua vita di uccisioni e cerca la redenzione. Quando il figlio errante di una potente figura mafiosa, Marco (Ray Muzyka), viene messo in pericolo da un gruppo di sicari di alto livello, Fallon viene riluttante attirato di nuovo nel mondo che pensava di essersi lasciato alle spalle. Con l'aiuto del suo unico amico, Ray Burns (Michael Jai White), Fallon deve usare tutte le sue abilità e astuzia per abbattere gli assassini inviati per eliminare Marco. Mentre Fallon naviga in questo paesaggio insidioso, si ritrova anche a riaccendere una connessione romantica con la sua ex fiamma, Lisa (Amy Johnston). Il loro complicato passato viene lentamente rivelato attraverso una serie di flashback, aggiungendo profondità ai loro personaggi e alla narrazione nel suo complesso. Durante il film, Fallon affronta una serie imponente di assassini, ognuno con il proprio stile unico e set di abilità. Da una letale combattente a un killer esperto di tecnologia, questi avversari rappresentano una sfida formidabile per le abilità di Fallon. Man mano che la posta in gioco si alza e il numero dei morti aumenta, Fallon deve affrontare i suoi demoni e riesaminare le sue ragioni per essere nel gioco. Le sequenze d'azione del film sono implacabili e ben coreografate, con un focus sugli effetti pratici che ne aumenta l'autenticità. Alla fine, Accident Man: Hitman's Holiday è un'avventura elettrizzante piena di colpi di scena. Con la sua miscela di umorismo, stile e azione sopra le righe, è sicuro di soddisfare i fan del genere.

Recensioni

A

Adam

It's true that in almost every aspect, this sequel is a step down from the first. It crudely mashes together Hong Kong action-comedy and self-aware Hollywood dark humor, loosely based on Bruce Lee's "Game of Death" tower-climbing concept. However, Adkins finally has a signature role and franchise that edges closer to mainstream Hollywood entertainment, moving beyond the B-movie direct-to-video realm. And purely in terms of action, despite the choreography being somewhat obvious, it's far more enjoyable than something like the recent "Bullet Train."

Rispondi
6/22/2025, 11:50:44 AM
C

Camille

If no decent competitor emerges before the end of the year, Adkins' "Accident Man 2" will almost certainly secure the top spot for the best martial arts film of the year. Compared to the first film's still lingering B-movie vibe, the sequel leans towards a more mature form of entertainment. The film features an accelerated narrative pace, improved character development, and a comprehensive upgrade in visual gore, action choreography quality, and intensity, making the first film look like a minor skirmish. Replacing Jesse Johnson with the relatively inexperienced but clearly talented Kirby Brothers as directors was a definite right call. This film also marks Adkins' debut as a credited fight choreographer for his own feature film work, presumably after participating...

Rispondi
6/17/2025, 5:59:30 PM
Z

Zion

Absolutely atrocious. Never thought I'd see the day where a Scott Adkins film would be unwatchable for me, but here we are. What a letdown.

Rispondi
6/17/2025, 10:48:44 AM
A

Amy

Adkins' biggest problem is the lack of good directors and screenwriters.

Rispondi
6/16/2025, 1:33:48 PM