L'aereo più pazzo del mondo... sempre!

Trama
L'aereo più pazzo del mondo... sempre! è un film parodistico diretto da Ken Finkleman, uscito nel 1982. Il film è il sequel del film del 1980 L'aereo più pazzo del mondo!, anch'esso una parodia dei film catastrofici. L'aereo più pazzo del mondo... sempre! segue le avventure di Ted Striker, interpretato da Robert Hays, un ex pilota con un passato complicato. La storia inizia con Ted e il suo interesse amoroso, Elaine Dickinson, interpretata da Julie Hagerty, che cercano ancora di risolvere i loro problemi di relazione. Elaine, un'assistente di volo, decide di lasciare il suo lavoro sulla navetta spaziale passeggeri, che sta per intraprendere una missione su Marte. Tuttavia, un sistema informatico malfunzionante, noto come "OCP-18", fa sì che la navetta esca di rotta e si diriga dritta verso il sole. Mentre la navetta sfreccia verso la sua catastrofica destinazione, l'equipaggio tenta di rimediare alla situazione riavviando il sistema informatico, ma ciò si traduce in una serie di disavventure comiche. Nel frattempo, Ted, sentendosi in colpa per i suoi errori passati, decide di tornare al controllo missione delle navette spaziali per prevenire l'imminente disastro. Al suo arrivo, Ted scopre che il team di controllo missione, composto da un gruppo di scienziati eccentrici, non è in grado di comunicare con la navetta a causa di un problema tecnico noto come "Il Grande Problema". Il sistema informatico è stato reinstallato 37 volte, solo per fallire ogni volta. Frustrato e sopraffatto, il team non sa cosa fare. Mentre Ted cerca di aiutare il team di controllo missione, viene ripetutamente ostacolato dalla sua stessa inettitudine e dalla sua mancanza di conoscenza nel campo dei sistemi informatici. Nonostante la sua mancanza di competenza, Ted è determinato a salvare la situazione e riportare la navetta sulla rotta corretta. Nel tentativo di connettersi con il sistema informatico della navetta, Ted inizia ad avere conversazioni con l'OCP-18, usando il suo ingegno e il suo fascino per cercare di superare in astuzia il sistema. Tuttavia, ciò si traduce in una serie di scambi umoristici tra Ted e il computer, con l'OCP-18 che si riferisce ripetutamente a Ted come un "idiota incompetente". Mentre la navetta continua a sfrecciare verso il sole, i tentativi di Ted di comunicare con il sistema informatico diventano sempre più disperati. Inizia a fare affidamento sul suo istinto, usando la sua conoscenza dei vecchi sistemi informatici per cercare di superare in astuzia l'OCP-18. Il team di controllo missione, composto da un cast di personaggi eccentrici e pasticcioni, fornisce gran parte del sollievo comico nel film. Il team include uno scienziato con una personalità sopra le righe, interpretato da Peter McCarthy, e un esperto di computer che si infatua dell'OCP-18, interpretato da Roberta Weiss. Durante tutto il film, viene esplorata anche la relazione di Ted con Elaine. I due personaggi si dimostrano in difficoltà a conciliare le loro differenze, con Elaine che si sente sempre più frustrata dalla mancanza di impegno di Ted. Tuttavia, mentre la missione si svolge, la coppia è costretta a mettere da parte le proprie divergenze e lavorare insieme per salvare la navetta e il suo equipaggio. Man mano che si avvicina l'atto finale del film, i tentativi di Ted di contattare la navetta diventano sempre più urgenti. Usando la sua conoscenza dei vecchi sistemi informatici, Ted finalmente riesce a connettersi con l'OCP-18 e a convincerlo a cambiare rotta. La navetta è costretta a effettuare un atterraggio di emergenza sulla luna, dove l'equipaggio deve sopravvivere fino all'arrivo dei soccorsi. Alla fine, la determinazione e l'intraprendenza di Ted alla fine salvano la situazione, e lui si riunisce con Elaine. Il film si conclude con un cenno ironico al genere catastrofico, con l'OCP-18 che commenta di aver imparato una preziosa lezione dal suo incontro con Ted: "Mai e poi mai fidarsi di un essere umano maschio in una tuta spaziale." Il film L'aereo più pazzo del mondo... sempre! è una commedia demenziale imperdibile per chi cerca risate e situazioni assurde.
Recensioni
Raccomandazioni
