Un cetriolo americano

Trama
Un cetriolo americano è un film commedia fantasy americano del 2020 diretto da Brandon Trost, con una sceneggiatura di Simon Rich. Il film ruota attorno a Herschel Greenbaum, un immigrato dell'Europa orientale che si reca negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo. In cerca di una vita migliore, Herschel trova lavoro in una fabbrica di cetrioli locale, dove i lavoratori tradizionalmente si immergevano in grandi vasche di aceto per pulire e conservare le verdure. Durante il suo secondo giorno di lavoro, Herschel cade in una vasca, un tragico incidente che tipicamente provocherebbe la morte. Tuttavia, una combinazione casuale di eventi conserva il suo corpo e rimane bloccato in questo stato per un secolo. Quando Herschel finalmente riesce a estrarse, emerge dal lato sbagliato del 21° secolo, ritrovandosi a Brooklyn, New York. Perso in un mondo estraneo, Herschel si ritrova disorientato e in difficoltà a comprendere i rapidi progressi tecnologici che hanno avuto luogo negli ultimi 100 anni. Tutto sembra essere molto diverso, dall'architettura della città al modo in cui le persone vivono e comunicano. Un negozio di alimentari locale diventa il suo rifugio temporaneo, dove incontra il suo bisnipote, Ben Greenbaum, un giovane programmatore di computer con una visione moderna della vita. L'incontro iniziale tra Herschel e Ben incontra frustrazione da entrambe le parti. Herschel è sconcertato dall'ambiente e dalla lingua sconosciuti, mentre Ben fatica a capire la storia della sua famiglia e l'improvvisa apparizione del suo bisnonno. La connessione tra i due membri della famiglia è tesa mentre Herschel affronta le complessità della vita moderna. Ben, d'altra parte, è un programmatore brillante che cerca di capire il vero potenziale dell'intelligenza artificiale. L'arrivo del suo bisnonno gli offre un'opportunità unica per studiare una reliquia del passato, fornendogli una visione della natura umana e dei cambiamenti sociali che hanno avuto luogo nel corso degli anni. Attraverso le sue osservazioni su Herschel, Ben sviluppa un senso di compassione ed empatia, rendendosi conto delle lotte e dei trionfi della storia della sua famiglia. Le impressioni iniziali di Herschel su Ben e sul 21° secolo sono uno scontro di aspettative e delusioni. Considera la tecnologia moderna come niente più che una serie di novità prive di valore reale, mentre Ben vede il suo bisnonno come un nostalgico ricordo del passato, aggrappato ai vecchi modi di vivere. Entrambi imparano l'uno dall'altro e, nonostante la resistenza iniziale, sviluppano un legame. Mentre Herschel esplora la vita moderna, viene introdotto a vari aspetti del 21° secolo, tra cui i servizi di consegna di cibo, i social media e le transazioni di denaro elettroniche. Ogni esperienza lo confonde e lo frustra ulteriormente, mentre Ben diventa sempre più affascinato dalle lezioni che può imparare dal suo bisnonno. Attraverso i loro incontri, Herschel e Ben iniziano ad apprezzare la loro connessione reciproca, nonostante le loro prospettive sulla vita molto diverse. La loro storia serve da metafora per le complessità delle relazioni familiari, dell'identità culturale e della crescita personale. Un cetriolo americano offre una visione umoristica e toccante delle lotte di assimilazione, colmando il divario tra passato e presente attraverso l'improbabile amicizia di Herschel e Ben. Attraverso una narrazione comica, Un cetriolo americano offre un ritratto divertente di una famiglia divisa tra vecchie e nuove tradizioni. Esplorando le sfide e le connessioni della loro famiglia, Herschel e Ben arrivano a capire il valore delle relazioni intergenerazionali e il significato della conservazione del patrimonio culturale. La loro storia è un toccante promemoria che non importa quanto ci sentiamo disconnessi dal passato, i legami familiari rimangono un legame vitale tra le generazioni.
Recensioni
Raccomandazioni
