L'ombra dell'altro

Trama
Nell'arguto e sofisticato film del 1939 L'ombra dell'altro, la villa di Billy Rose a Long Island diventa l'ambientazione di un mistero omicidio che nemmeno le coppie più esigenti, Nick e Nora Charles, possono resistere. William Powell riprende il suo iconico ruolo di affascinante, arguto e intrepido investigatore privato al fianco della successora di Jean Harlow, Myrna Loy, nei panni della sofisticata e intelligente Nora Charles. Il film inizia con i coniugi Charles che tornano da una festa, dove stanno aspettando che il loro bambino venga battezzato. Tuttavia, prima che Nick e Nora possano sistemarsi per diventare genitori a tempo pieno, vengono avvicinati dalla vecchia amica di Nora, la dottoressa Tilly Louise (Selena Royle), che implora il loro aiuto. Sembra che un omicidio sia avvenuto nella villa del ricco e influente Billy Rose, proprietario di un nightclub che ha legami con l'alta società cittadina. È avvenuta una morte misteriosa e la polizia locale non riesce a catturare il colpevole. La coppia, desiderosa di risolvere un nuovo caso, accetta la sfida e si dirige alla tenuta di Billy Rose, insieme al suo maggiordomo, Jenkins. Al loro arrivo, vengono accolti da Billy Rose (El Brendel), che è frenetico e disperato per il loro aiuto nella risoluzione dell'omicidio. Nick e Nora iniziano subito le loro indagini, osservando i sospettati, interrogando il personale e scoprendo una miriade di personaggi interessanti, tra cui una misteriosa attrice (Isabel Jewell), una bellissima debuttante (Cynthia Drew) e un uomo d'affari elegante e sofisticato (Richard Wayne). Man mano che scavano più a fondo nel mistero, diventa evidente che Billy Rose non è la persona più simpatica e le sue conoscenze sono un gruppo losco. Nick e Nora scoprono che la vittima, un giovane socio in affari di Billy, aveva ricattato i suoi clienti e diverse persone avrebbero tratto vantaggio dalla sua scomparsa. Durante tutto il film, il matrimonio e la genitorialità di Nick e Nora vengono costantemente accennati. Nora ha dato alla luce una bambina e si sta ancora riprendendo dal parto. Tuttavia, il suo amore per suo marito rimane forte e spesso lo prende in giro bonariamente per la sua mancanza di istinto paterno. Questa sottotrama domestica offre un delizioso contrasto con il mondo sofisticato e spesso oscuro della risoluzione dei crimini, dimostrando che anche nelle circostanze più improbabili, l'amore e la lealtà possono prevalere. La dinamica tra Nick e Nora rimane affascinante e spiritosa come sempre, con Myrna Loy e William Powell che trasmettono senza sforzo la relazione affettuosa e affettuosa dei loro personaggi. Scherzano abilmente, si scambiano insulti giocosi e mettono in mostra la loro chimica intellettuale e fisica, rendendoli una delle coppie sullo schermo più iconiche di Hollywood. La sceneggiatura del film, scritta da Frances Goodrich e Albert Hackett, è piena di battute intelligenti e situazioni umoristiche. Le battute di Nick e Nora sono argute e affascinano senza sforzo i sospettati, usando spesso la loro intelligenza, fascino e raffinatezza per carpire informazioni e lanciare false piste. Questa miscela di umorismo e intrigo mantiene lo spettatore impegnato e affascinato. L'ombra dell'altro è un'aggiunta deliziosa alla serie, che mette in mostra il continuo fascino, spirito e intelligenza di Nick e Nora mentre navigano nel complesso mondo dell'omicidio e del mistero. Con le sue affascinanti interpretazioni, la sceneggiatura spiritosa e la splendida fotografia, il film offre una scappatella deliziosa e spensierata che lascerà gli spettatori intrattenuti e desiderosi di saperne di più.
Recensioni
Raccomandazioni
