Vangeli di Armageddon

Trama
Sulle rive avvolte dalla nebbia dell'antica Britannia, una marea enigmatica porta alla luce una collezione di esseri disparati, simili a divinità, provenienti da regni sconosciuti. Queste potenti entità, intrise di essenza divina e legate a mitologie dimenticate, si riversano sulle spiagge sabbiose come legni portati alla deriva, consumati dal martellamento incessante del mare. I loro corpi, formati da un misto di carne umana e dalle energie primordiali del divino, portano le cicatrici di battaglie non ricordate e antichi conflitti. Mentre lottano per riprendere piede in questo strano, nuovo mondo, diventano consapevoli di ciò che li circonda e della presenza di Albion – un mostruoso gigante dormiente, un simbolo della terra stessa, sepolto sotto la terra. Gli dei rifugiati, portando i fardelli di un passato dimenticato, sentono una connessione incrollabile con questo gigante dormiente e il sacro Graal, un vaso di grande potere e significato spirituale, perduto da secoli. La loro ricerca inizia con la consapevolezza che il sonno di Albion è una diretta conseguenza dell'anima dell'Inghilterra che soccombe all'oscurità e all'odio. Una terra un tempo vibrante ora vacilla sull'orlo del collasso, mentre il tessuto della sua società si sfilaccia. Gli dei, incaricati di salvare la loro nuova casa, devono affrontare le complessità della storia umana, confrontandosi con gli echi di antiche rivalità, guerre tribali e leggende dimenticate. Gwyn, un guerriero rude e temprato dalle battaglie, emerge per primo dalle onde. Il suo corpo, una fusione di forza mortale e potere divino, è segnato da cicatrici che riecheggiano le epiche battaglie di un tempo. Mentre Gwyn esplora il paesaggio sconosciuto, incontra altri membri della sua famiglia di rifugiati: l'enigmatica Eira, una guerriera eterea con una volontà di ferro e un cuore fragile come una piuma; Cern, un gigante massiccio, forgiato nel cuore della terra e benedetto con il potere di guarire; e Mab, l'imbrogliona, una dea astuta e maliziosa, capace di tessere illusioni e inganni che piegano la realtà. Insieme, si imbarcano in un pericoloso viaggio per risvegliare Albion dal suo sonno e recuperare il Graal. La loro odissea è piena di sfide: percorrere i labirintici sentieri del mito e della storia, affrontare le forze malevole che cercano di rivendicare il Graal per sé e affrontare l'oscurità dentro di sé. Lungo il cammino, incontrano un gruppo di alleati umani: una giovane e feroce sacerdotessa guerriera di nome Aine, che comprende il significato del Graal e l'importanza della loro missione; un astuto ladro di nome Eamon, che fornisce preziose informazioni sul funzionamento della politica umana e sulle macchinazioni di coloro che cercherebbero di rivendicare il Graal per sé; e un'enigmatica veggente cieca di nome Morwen, che possiede una profonda comprensione delle forze mistiche che plasmano il mondo. Mentre gli dei e i mortali viaggiano sempre più nel cuore dell'Inghilterra, incontrano i resti di antiche civiltà, gli echi di grandi battaglie e i sussurri di segreti dimenticati. L'aria si addensa di un'energia ultraterrena, mentre l'attrazione gravitazionale del Graal li attira più vicino. La loro ricerca non è priva di costi, tuttavia. Ad ogni passo, i confini tra il loro sé divino e mortale iniziano a sfumare, minacciando di svelare il tessuto stesso della loro esistenza. Devono affrontare l'oscurità dentro di sé, per non lasciarsi consumare completamente e rendere vana la loro ricerca. Alla fine, è Gwyn che deve fare la scelta definitiva: impugnare il potere del Graal, potenzialmente salvando l'Inghilterra sull'orlo del collasso, ma rischiando l'anima stessa della terra e l'essenza del proprio essere. Mentre Albion si agita, la sua massiccia forma inizia a sollevarsi dalla terra, Gwyn resta in posizione, Graal in mano, pronto a liberare il suo potere. In quel momento, il destino dell'Inghilterra è in bilico: il potere del Graal risveglierà una nuova era di pace e prosperità, o scatenerà una forza catastrofica che consumerà tutto sul suo cammino? Gli dei, rifugiati in un mondo che non è il loro, si ergono a guardiani di questo precario equilibrio, la loro stessa esistenza una testimonianza del potere del mito e della leggenda di plasmare il mondo che li circonda.
Recensioni
Raccomandazioni
