Tutto può cambiare - Begin Again

Tutto può cambiare - Begin Again

Trama

Nell'emozionante dramma musicale "Tutto può cambiare - Begin Again", lo sceneggiatore e regista John Carney dà vita a una storia meravigliosamente toccante di amore, perdita e del potere curativo della musica. Il film ruota attorno a Gretta James, una cantautrice di talento ma in difficoltà, interpretata da Kiera Knightley, che si trova a un bivio della sua vita. Gretta, una giovane donna timida e introversa, ha avuto una lunga relazione con il suo fidanzato musicista, Dave Kohl, interpretato da Adam Levine. I due sono stati inseparabili, collaborando alla musica e vivendo insieme in un pittoresco appartamento di New York City. Tuttavia, quando la loro relazione inizia a incrinarsi, Dave scopre che Gretta aveva segretamente composto una canzone, "Ruin", sulla loro imminente rottura. Sentendosi tradito, Dave lascia prontamente Gretta, lasciandola con il cuore spezzato e persa. Senza Dave al suo fianco, la scintilla creativa di Gretta sembra essersi spenta. Si chiude in se stessa, lottando per trovare il suo scopo e il suo senso di appartenenza nella città. I suoi amici, che erano in gran parte quelli di Dave, iniziano a prendere le distanze e lei si ritrova sola, incerta sul suo futuro. Una notte fatidica, Gretta esegue "Ruin" a una sessione open mic in un piccolo bar di Brooklyn. La sua interpretazione cruda ed emotiva risuona con il pubblico, e la sua voce unica e le sue capacità di scrittura di canzoni sono evidenti a tutti. Dan Mulligan, un produttore discografico di successo, interpretato da Mark Ruffalo, si trova per caso tra il pubblico e rimane immediatamente colpito dal talento di Gretta. Nonostante la sua facciata professionale, Dan è uno spirito affine che, come Gretta, comprende il potere della musica di connettere le persone. Impressionato dall'esibizione di Gretta, Dan la cerca e iniziano una conversazione sulla musica, la vita e l'amore. Mentre parlano, Dan rivela le sue difficoltà con il lavoro e il suo desiderio di riscoprire la sua passione per la musica. Gretta, sentendo uno spirito affine, si apre con Dan, condividendo le sue esperienze e il suo amore per la scrittura di canzoni. In Dan, Gretta trova un orecchioListening e un amico incoraggiante che la spinge a perseguire i suoi sogni. Mentre le loro conversazioni continuano, Dan decide di dare una possibilità a Gretta, proponendo una collaborazione non convenzionale: pubblicherà una delle sue canzoni come parte di una serie di concerti gratuiti all'aperto, con lei come artista principale. Gretta è inizialmente esitante, temendo il fallimento e il rifiuto, ma l'entusiasmo e la fiducia di Dan alla fine la convincono. Insieme, formano una bellissima partnership musicale, creando un suono che fonde le influenze jazz di Dan con la sensibilità indie di Gretta. Per tutto il film, Knightley brilla nel ruolo di Gretta, portando profondità e vulnerabilità al suo personaggio. Le sue interpretazioni sono autentiche e sentite, trasmettendo il tumulto emotivo e le lotte creative che Gretta affronta. Levine, che ha anche contribuito alla colonna sonora del film, porta carisma e fascino alla sua interpretazione di Dave, rendendo l'infedeltà e il rifiuto del suo personaggio ancora più credibili. Ruffalo, in un ruolo di supporto, è ugualmente impressionante, portando calore e simpatia a Dan. La passione del suo personaggio per la musica e il suo genuino interesse per l'abilità artistica di Gretta lo rendono una figura avvincente e riconoscibile. La chimica tra Knightley e Ruffalo è innegabile e la loro collaborazione musicale sullo schermo è contagiosa, facendo venire agli spettatori voglia di cantare e celebrare la bellezza della musica. Mentre la storia si sviluppa, la collaborazione di Gretta con Dan diventa una metafora del suo viaggio personale di scoperta di sé. Impara a lasciar andare il suo passato e a trovare la propria voce, sia musicalmente che emotivamente. Attraverso le sue esperienze, Gretta acquisisce fiducia e un rinnovato senso di scopo, scoprendo che la sua musica ha il potere di trascendere le sue insicurezze e connetterla con gli altri. "Tutto può cambiare - Begin Again" è un film accattivante ed edificante che esplora il potere trasformativo della musica e l'importanza di abbracciare il nostro spirito creativo. Con un cast di talento, una narrazione toccante e una colonna sonora coinvolgente, questo film è imperdibile per chiunque si sia mai sentito perso, solo o senza ispirazione. Mentre la musica di Gretta raggiunge un pubblico più ampio, lei trova un nuovo senso di appartenenza e un rinnovato senso di scopo, ricordandoci che le nostre vere passioni hanno il potere di guarirci e sollevarci in modi che non avremmo mai pensato possibili.

Tutto può cambiare - Begin Again screenshot 1
Tutto può cambiare - Begin Again screenshot 2
Tutto può cambiare - Begin Again screenshot 3

Recensioni