Le Ragazze di Wall Street

Trama
Le Ragazze di Wall Street è una commedia americana del 2018 diretta da Kay Cannon, basata su una storia scritta da Brian Kehoe e Jim Kehoe. Il film vede come protagonisti Leslie Mann, John Cena e Ike Barinholtz nei panni di tre genitori iperprotettivi che prendono misure drastiche per impedire alle loro figlie di perdere la verginità alla notte del ballo. La storia inizia con Julie Decker (Kaitlyn Dever), una studentessa delle superiori timida e dolce che è nervosa per il suo imminente ballo di fine anno. Come amica intima, Molly Flint (Haley Lu Richardson) convince Julie a partecipare a un patto che ha fatto con le sue amiche, Sadie (Gina Rodriguez) e Amanda (Aya Cash). Ognuna delle ragazze ha fatto voto di perdere la verginità alla notte del ballo, come modo per commemorare questo traguardo significativo nella loro vita. Tuttavia, il piano viene inavvertitamente scoperto dai genitori di Julie, Mitch (John Cena), un insegnante delle superiori eccessivamente protettivo, e sua moglie, Lisa Decker (Leslie Mann), una donna eccentrica e stravagante che è più interessata alla sua vita che alla vita sessuale di sua figlia. Mitch Decker, noto anche come il "Bloccatore", è disperato per proteggere l'innocenza di sua figlia, mentre Lisa Decker inizialmente è apatica, ma alla fine viene coinvolta nel piano. Man mano che si avvicina la notte del ballo, il padre di Julie, Mitch, escogita un piano per assicurarsi che sua figlia non porti a termine l'evento pianificato. Tuttavia, i suoi metodi sono goffi e maldestri, il che lo porta spesso a trovarsi in situazioni imbarazzanti. Arruola l'aiuto di sua moglie, Lisa, e del loro eccentrico amico Wade (interpretato da Jimmy Bellinger), che è un teorico della cospirazione, un cospirazionista di destra e ultra conservatore. Insieme, il trio si propone di distrarre Julie e impedirle di incontrarsi con le sue amiche e perdere la verginità. Nel frattempo, le tre amiche, Julie, Sadie e Amanda, si sentono sempre più ansiose per la notte del ballo. Sono consapevoli del patto che hanno fatto e sono determinate a portare a termine i loro piani, nonostante la pressione e il senso di colpa che affrontano da parte dei loro genitori. Mentre la notte si svolge, le ragazze iniziano a rendersi conto che il ballo non riguarda solo il sesso, ma anche la creazione di ricordi, l'assunzione di rischi e la crescita. Nel corso del film, i tentativi dei Bloccanti di sventare i piani delle ragazze forniscono un sacco di materiale comico. I metodi sciocchi di Mitch, come l'uso di un dispositivo di tracciamento high-tech per monitorare la posizione di Julie, e le tattiche più astute di Lisa, tra cui l'uso del suo stile eccentrico per distrarre sua figlia, spesso gli si ritorcono contro. Il personaggio di Wade aggiunge un ulteriore livello di assurdità, poiché inizia a vedere l'intera situazione come una cospirazione governativa. Tuttavia, con il passare della notte, i Bloccanti iniziano a rendersi conto che i loro tentativi di controllare la vita delle loro figlie non sono solo ridicoli, ma anche controproducenti. Le ragazze diventano sempre più frustrate e deluse dalla sovraprotezione dei loro genitori, il che le porta a fare le proprie scelte e a prendere il controllo della loro vita. Alla fine, la notte del ballo si rivela una notte da ricordare per tutti i personaggi coinvolti. Julie alla fine prende la sua decisione, mentre suo padre e i suoi amici sono lasciati ad affrontare le conseguenze delle loro azioni. Il film si conclude con una nota toccante e ottimista, in cui i genitori accettano le scelte delle loro figlie e imparano a lasciar andare la loro iperprotettività. Le Ragazze di Wall Street è una commedia esilarante e riconoscibile che esplora le complessità della crescita e della scoperta dell'adolescenza. Il film affronta i temi dell'identità, dell'intimità e dell'indipendenza, presentando un ritratto realistico della vita del liceo. Le interpretazioni del cast sono di prim'ordine, in particolare Leslie Mann, che brilla nei panni di un personaggio eccentrico e memorabile. Nel complesso, il film è una commedia eccezionale che lascerà il pubblico a bocca aperta e lo farà riflettere sulle sfide e le gioie della crescita.
Recensioni
Raccomandazioni
