Scimmia Blu

Scimmia Blu

Trama

Il film Scimmia Blu, uscito nel 1987, è un film horror di fantascienza diretto da William Fruet. Il film racconta la storia di una misteriosa malattia che inizia con un singolo incidente che coinvolge una rara malattia trasmessa da insetti. La storia ruota attorno a un giardiniere, il dottor Paul Fielder, interpretato da Timothy Busfield, che viene morso dagli insetti di una pianta esotica e successivamente sviluppa gravi problemi di salute. Le condizioni del dottor Fielder si deteriorano rapidamente e viene portato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale. I medici sono sconcertati dai sintomi, che sembrano essere causati da un batterio precedentemente sconosciuto, insieme a uno strano e terrificante parassita che emerge dalla sua bocca come una grande creatura viscida simile a un verme. La creatura, che diventa una crescita mostruosa a causa di uno stimolante della crescita genetica, devasta l'ala abbandonata dell'ospedale, scatenando paura e caos tra il personale ospedaliero. Mentre la situazione sfugge al controllo, i medici lottano per diagnosticare la fonte e la causa della misteriosa malattia e della crescita della creatura. Nel frattempo, una scienziata, la dottoressa Kate Holloway, interpretata da Greta Lind, viene chiamata per indagare sulla possibile fonte della malattia. Sospetta che la serra possa essere la chiave del mistero e che gli insetti o le piante nella serra potrebbero essere la fonte dell'infezione. Mentre emergono più casi della malattia, diventa chiaro che il tempo stringe per contenere la situazione. Le dimensioni e la ferocia della creatura continuano a crescere, causando distruzione e panico in tutto l'ospedale. Il personale deve lottare per la sopravvivenza mentre tenta di scoprire la verità dietro la misteriosa malattia e la mostruosa creatura che ora sta terrorizzando l'ospedale. Per tutto il film, l'atmosfera di terrore e tensione aumenta mentre il personale fatica a comprendere la natura della malattia e la rapida crescita della creatura. L'ala abbandonata dell'ospedale diventa un ambiente da incubo, dove la creatura vaga libera, attaccando chiunque incroci il suo cammino. Il film si basa fortemente su un senso di realismo per creare un senso di tensione e paura. Gli aspetti medici e scientifici della storia sono presentati in modo plausibile, il che aumenta il senso di autenticità e credibilità. La creatura stessa, sebbene mostruosa nell'aspetto, è inizialmente una creatura viscida simile a un verme che è in qualche modo terrificante nel suo aspetto eterodosso. Mentre la storia si svolge, la tensione e la paura aumentano, preparando il terreno per un finale elettrizzante in cui i medici devono affrontare la creatura nell'ala abbandonata dell'ospedale. La scena diventa intensa e piena di suspense mentre i medici, guidati dai colleghi del dottor Fielder, tentano di fermare la creatura e ripristinare l'ordine nell'ospedale. In definitiva, Scimmia Blu è un film horror stimolante che prende le convenzioni del genere e le sovverte. Ancorando la storia alla realtà medica e scientifica, il film crea un senso di tensione e paura che è sia credibile che terrificante. Il film è una testimonianza del potere della scoperta scientifica e dei pericoli di giocare con forze al di là del controllo umano. Il finale del film, intenso e stimolante, lascia il pubblico a interrogarsi sulle conseguenze della sperimentazione scientifica e sui pericoli della crescita sfrenata della conoscenza scientifica.

Scimmia Blu screenshot 1
Scimmia Blu screenshot 2
Scimmia Blu screenshot 3

Recensioni