Lo strangolatore di Boston

Trama
Lo strangolatore di Boston era un serial killer agghiacciante che ha perseguitato la città di Boston nei primi anni '60, lasciando dietro di sé una scia di paura e terrore. La storia di questo assassino è stata portata alla luce da due giornaliste coraggiose, Loretta McLaughlin e Jean Cole, che hanno rischiato tutto per svelare la verità dietro gli orribili omicidi. Diretto da Matt Ruskin e interpretato da Keira Knightley nel ruolo di Loretta McLaughlin e Carrie Coon nel ruolo di Jean Cole, il film racconta la vera storia di queste due donne che sono state fondamentali per dare la notizia del fenomeno dello strangolatore di Boston. Il film inizia con un montaggio di clip di notizie e filmati d'archivio, che mostrano la paura e l'incertezza che attanagliavano la città di Boston quando furono scoperti i corpi di diverse donne, tutte brutalmente assassinate. Quando il film presenta i suoi due personaggi principali, vediamo Loretta McLaughlin, una madre single che sta lottando per sbarcare il lunario mentre cresce la sua giovane figlia. Nonostante le sue difficili circostanze, Loretta è una persona determinata e motivata, e non passa molto tempo prima che venga a conoscenza della storia dello strangolatore di Boston. Inizia a indagare, perlustrando la città alla ricerca di informazioni e intervistando testimoni. Nel frattempo, anche Jean Cole, una collega giornalista dello stesso giornale, sta lavorando alla storia. Jean è più cauta di Loretta, ma mentre approfondisce il caso, viene sempre più affascinata dal mistero dello strangolatore di Boston. Mentre Loretta e Jean scavano più a fondo, iniziano a rendersi conto che la polizia non sta prendendo il caso abbastanza sul serio. I detective responsabili delle indagini stanno bloccando le donne, apparentemente più interessati a nascondere la loro cattiva gestione del caso che a risolverlo. Imperterrite, Loretta e Jean continuano a seguire la storia, intervistando i sospetti e raccogliendo prove. Mentre il numero delle vittime aumenta, il lavoro di giornalismo di Loretta e Jean diventa sempre più aggressivo. Mettono a repentaglio la propria vita, affrontando pericoli e intimidazioni mentre cercano di svelare la verità. La pressione del loro editore e della polizia è intensa, ma si rifiutano di tirarsi indietro. Man mano che le indagini proseguono, Loretta e Jean diventano sempre più ossessionate dallo scoprire la verità. Sono convinte che la chiave per risolvere il caso stia nella comprensione della psicologia dell'assassino e trascorrono innumerevoli ore ad analizzare i crimini e a cercare schemi. Man mano che si avvicinano alla verità, Loretta e Jean affrontano crescenti minacce e intimidazioni. Ricevono lettere e telefonate minatorie e iniziano a sospettare che uno dei sospetti che hanno intervistato possa essere il vero assassino. Nonostante questi pericoli, vanno avanti, spinte da una feroce determinazione a svelare la verità. Con l'intensificarsi del caso, il lavoro di giornalismo di Loretta e Jean attira l'attenzione nazionale. Il caso non è più solo una storia locale, ma un fenomeno nazionale, con giornali e reti televisive che chiedono a gran voce uno scoop. In un drammatico confronto finale, Loretta e Jean scoprono la scioccante verità dietro il caso dello strangolatore di Boston. L'assassino, a quanto pare, non era un singolo individuo, ma piuttosto una complessa rete di sospetti e moventi. Il film culmina in una conclusione emozionante in cui Loretta e Jean finalmente rivelano la verità, ponendo fine al regno del terrore che aveva attanagliato Boston per così tanto tempo. Lo strangolatore di Boston è un thriller avvincente e intenso che fa nuova luce su uno dei casi di serial killer più famigerati della storia americana. Con le sue forti protagoniste femminili e la trama avvincente, il film è una testimonianza del potere del giornalismo e del coraggio delle donne che rischiano tutto per dire la verità. Il film è un thriller avvincente e intenso che terrà gli spettatori col fiato sospeso fino alla fine.
Recensioni
Raccomandazioni
