Bumblebee

Trama
Ambientato nella pittoresca cittadina balneare californiana di Sunnyvale, Bumblebee, una Chevrolet Camaro del 1987, si ritrova emarginato, senza una casa e senza un posto dove andare. L'auto, un tempo ordinaria, si è trasformata in un essere intelligente e senziente con la voce di un individuo loquace, spiritoso e carismatico. Ossessionato dalla devastante perdita dei leader Autobot, Bumblebee vaga per le autostrade desolate, un fuggitivo con una predilezione per il rimanere nascosto in bella vista. Nel bel mezzo dell'instancabile ricerca di un rifugio da parte di Bumblebee, Charlie Watson si imbatte in lui in un deposito di rottami brulicante di meraviglie arrugginite, macchine un tempo orgogliose ridotte a semplice rottame metallico. Charlie, sul punto di compiere 18 anni, è un'emarginata a tutti gli effetti, che lotta per comprendere le complessità dei suoi anni preadolescenziali. La sua vita familiare, pur affettuosa, è piena di tensione, il divorzio dei suoi genitori è ancora una ferita aperta che si rifiuta di guarire. Il rapporto di Charlie con il suo patrigno, Ron, è a dir poco irritabile, mentre il suo talento naturale e il suo talento per il disegno sono spesso trascurati da una famiglia più preoccupata dalle pressioni dell'età adulta. Come il destino ha voluto, Charlie scopre Bumblebee, nascosto dietro un telo lacerato, tra i relitti arrugginiti delle auto che fiancheggiano le pareti del deposito di rottami. Il Maggiolino Volkswagen – che, in realtà, si è trasformato in una Camaro elegante, Bumblebee – giace in attesa, malconcio e rotto. La sua superficie, un tempo lucida, ora mascherata dalla patina di abbandono, i suoi occhi - ancora una volta un reticolo di poligoni ad incastro - sono oscurati dall'oscurità del veicolo abbandonato da tempo. Senza vita e meccanico, Bumblebee aspetta di essere rianimato. Senza esitazione, Charlie si assume il compito di rianimare Bumblebee, una visione gobba e impolverata di una forma un tempo agile rapidamente trasformata in qualcosa di nuovo. Ad ogni ticchettio dell'alternatore, la Camaro dormiente si risveglia gradualmente, tornando a ronzare sotto le cure e la curiosità di Charlie. Il loro primo incontro è fugace, eppure è stata seminata una comprensione inconfondibile: un legame discreto forgiato tra la giovane artista e le macchine senzienti che non possono nemmeno iniziare a comprendere. Come Charlie impara rapidamente, questo ordinario Maggiolino giallo è, in realtà, un membro degli Autobot – una piccola banda di robot creati dal metallo inanimato dall'enigmatico scienziato, Cade Yeager che diventa come un secondo padre per Charlie. Armato di Autobot Maximo, Bumblebee parte per un viaggio emozionante, seppur caotico, per eludere gli umani tecnologicamente implacabili di nome Agente Burns – un uomo disperato per soffocare qualsiasi tipo di robot nuovo o straniero che doveva ancora essere creato utilizzando la biotecnologia avanzata.
Recensioni
Raccomandazioni
