Chiudere

Trama
"Chiudere" è un film drammatico di formazione del 2022 diretto da Vicky Jenson, ambientato nell'idilliaco mondo della periferia del Massachusetts. La trama ruota attorno a due ragazzi di 13 anni, Bobby e Alex, che si ritrovano inseparabili durante una spensierata vacanza estiva. Con il passare dei giorni, tra loro si sviluppa un legame indissolubile, che trascende i tipici confini dell'amicizia. La storia si svolge sullo sfondo vibrante di una comunità benestante, dove famiglie apparentemente perfette prosperano tra prati verdi e case moderne. Tuttavia, sotto la facciata di questo ambiente idealizzato si nasconde un arazzo di segreti ed emozioni non espresse. Mentre Bobby e Alex si avvicinano, il confine tra amicizia platonica e qualcosa di più diventa sempre più labile. La loro estate idilliaca è piena di risate, esplorazioni e avventure, mentre il duo affronta insieme le gioie e le sfide dell'adolescenza. Trascorrono le loro giornate in una piscina locale, intrufolandosi in una spiaggia deserta e condividendo segreti sotto il cielo stellato. La loro connessione è genuina, autentica e spontanea, come se si conoscessero da una vita. Tuttavia, le dinamiche della loro relazione sono presto messe alla prova quando i due ragazzi tornano a scuola. Voci e sussurri iniziano a circolare tra i loro coetanei, lasciando Bobby e Alex con la sensazione di camminare sulle uova. Compagni di classe e conoscenti iniziano a speculare sulla natura della loro amicizia, spesso con un misto di curiosità e disprezzo. Man mano che l'anno scolastico avanza, Bobby e Alex lottano per mantenere la loro stretta relazione tra gli sguardi giudicanti dei loro coetanei. Diventano sempre più isolati, ritrovandosi al centro di una tempesta sociale che minaccia di distruggere le fondamenta del loro legame. Combattuto tra lealtà e vulnerabilità, Bobby si sente lacerato. Sente un travolgente senso di responsabilità nei confronti di Alex, ma un desiderio ancora più forte di proteggersi dagli occhi indiscreti dei loro compagni di classe. Il ragazzo estivo, un tempo spensierato e sicuro di sé, è ora assediato da dubbi e ansie. Nel frattempo, Alex si ritrova nel vortice della controversia che circonda la loro relazione. Il peso delle aspettative sociali e la sua stessa paura del rifiuto minacciano di recidere i delicati fili del suo legame con Bobby. Mentre le voci e i pettegolezzi turbinano intorno a loro, non può fare a meno di chiedersi se la loro amicizia sia abbastanza forte da resistere alla prova del tempo. Man mano che il dramma si sviluppa, il film cattura magnificamente la complessità e le sfumature delle relazioni adolescenziali. I personaggi sono multidimensionali, con personalità, insicurezze e motivazioni distinte. La rappresentazione delle loro lotte è autentica e riconoscibile, offrendo un'esplorazione toccante del mondo fragile e spesso incompreso delle amicizie adolescenziali. Attraverso "Chiudere", il regista Vicky Jenson tesse magistralmente una narrazione che non solo esplora le complessità dell'adolescenza, ma offre anche un potente commento sulle pressioni sociali che plasmano la vita dei giovani. Mentre la storia si dirige verso la sua toccante conclusione, il pubblico è lasciato con una profonda riflessione sull'importanza dell'empatia, dell'accettazione e dei legami incrollabili che si formano durante quel fragile periodo della vita. In definitiva, il film lascia al pubblico una domanda persistente: cosa significa essere vicini? Nel contesto della storia di Bobby e Alex, significa formare una connessione che trascende etichette, aspettative e norme sociali. È una potente esplorazione della complessità delle relazioni umane, che ci ricorda che a volte le cose che ci uniscono possono anche essere la fonte delle nostre più grandi paure e insicurezze.
Recensioni
Raccomandazioni
