Crocodylus

Trama
Nella pittoresca cittadina australiana di Billabong, una sensazione di inquietudine aleggia nell'aria come l'afa estiva. Tutto inizia con una scoperta da parte dell'agricoltore locale, James 'Jim' Douglas, che si imbatte in un'enorme creatura fossilizzata mentre lavora la sua terra. Inizialmente, Jim pensa che si tratti solo di un'antica reliquia, un osso di dinosauro o qualcosa del genere, ma a un esame più attento si rende conto che è molto più sinistro. L'oggetto che cattura la sua attenzione è uno scudo tripartito fossilizzato di un animale preistorico noto come Crocodylus, un cugino perduto del coccodrillo marino. Questa incredibile scoperta innesca una reazione a catena che scatenerà un terrore mai visto prima in città. Quando la notizia della scoperta raggiunge la dottoressa Evelyn Thompson, una rinomata paleontologa dell'Università di Sydney, è allo stesso tempo affascinata e preoccupata. La sua squadra viene chiamata a indagare sul fossile e, dopo averlo esaminato, conferma che si tratta di una parte dello scheletro di Crocodylus, stimato in oltre 60 milioni di anni. Il significato di questa scoperta è immenso, poiché si pensava che la linea di discendenza di Crocodylus si fosse estinta da milioni di anni. Mentre la notizia della scoperta si diffonde a macchia d'olio, un senso di orgoglio e curiosità travolge gli abitanti della città. Non vedono l'ora di dare una sbirciatina ai resti della bestia e di saperne di più sulla creatura che un tempo vagava per la terra. Tuttavia, non sanno che la scoperta ha anche risvegliato qualcosa di primordiale e terrificante. Secondo la dottoressa Thompson, lo scudo tripartito, una struttura unica presente solo sui coccodrilli preistorici, non era solo un'anomalia casuale. Era un componente chiave che conteneva una sorta di 'blocco biologico', un meccanismo che, una volta rotto, poteva scatenare un codice genetico dormiente all'interno della specie Crocodylus. La scoperta, a quanto pare, è stata il catalizzatore che ha frantumato questo blocco, liberando il DNA dormiente della creatura nel mondo moderno. All'inizio, gli effetti sono lievi, quasi impercettibili. Il bestiame inizia a scomparire e alcune segnalazioni di enormi creature squamose nelle vicine paludi suscitano un mix di paura e scetticismo. L'eccitazione iniziale di Jim si trasforma rapidamente in terrore quando inizia a notare che gli animali scomparsi si trovavano tutti nella zona in cui aveva trovato il fossile. Inizia a sospettare che la creatura fosse effettivamente collegata agli antichi resti. Con il passare dei giorni, il numero di avvistamenti segnalati aumenta e, con esso, il terrore. La città, un tempo pacifica, è attanagliata da una paura incessante. Le persone sono ora nervose, vivono nel costante timore di essere le prossime vittime. La polizia locale è sconcertata, senza prove concrete per dimostrare l'esistenza della creatura. Sembra che la città sia assediata da un mostro dalle profondità del tempo. La squadra della dottoressa Thompson è divisa tra fascino e orrore mentre continua a studiare l'antica reliquia. Presto si rendono conto che la creatura, ora completamente liberata, si sta adattando a un ritmo allarmante. Diventa più grande, più forte e più aggressiva ogni giorno che passa. Scoprono anche che il Crocodylus è in grado di sopravvivere fuori dal suo ambiente naturale per periodi prolungati, nutrendosi di una vasta gamma di prede, tra cui bestiame, selvaggina e persino esseri umani. Mentre la situazione va fuori controllo, Jim si ritrova in prima linea nella battaglia contro la creatura. Armato della sua conoscenza locale e di una determinazione incrollabile, si propone di affrontare il mostro, sapendo che potrebbe essere l'unico a poterlo fermare. La squadra della dottoressa Thompson è in uno stato di caos, lottando per tenere il passo con la rapida evoluzione della creatura. Si trovano di fronte a una sfida senza precedenti, poiché il confine tra scienza e orrore si fa labile. Nel bel mezzo di questo caos, Jim scopre una terribile verità. La capacità della creatura di adattarsi ed evolversi non è un fenomeno naturale, ma piuttosto il risultato del codice genetico manipolato da una forza sconosciuta, forse una civiltà aliena. Le vere intenzioni dietro questo sono avvolte nel mistero, lasciando a Jim e ai suoi alleati un compito arduo: fermare la creatura prima che sia troppo tardi ed eventualmente impedire ulteriori manipolazioni genetiche. Il destino di Billabong è in bilico mentre Jim, i paleontologi e gli abitanti della città si uniscono per combattere per la sopravvivenza. Devono usare tutte le loro risorse, dalla conoscenza scientifica alla forza bruta, per abbattere il mostro e riportare la pace nel loro mondo distrutto. Ma mentre affrontano il terrore primordiale che è stato scatenato, si rendono conto che il vero nemico potrebbe non essere la creatura stessa, ma le forze oscure che l'hanno risvegliata, minacciando di scatenare un orrore al di là della comprensione. Mentre la battaglia tra l'uomo e la bestia raggiunge il suo culmine, una cosa diventa chiara: l'antico segreto riportato alla luce da Jim Douglas ha messo in moto una reazione a catena mortale e il vero costo del giocare con le forze più primordiali della natura potrebbe essere troppo alto da pagare. Qualcuno sarà in grado di fermare il terrore che è stato scatenato o le persone di Billabong rimarranno per sempre intrappolate nel cuore delle tenebre? Il risultato rimane incerto, ma una cosa è chiara: nulla sarà più come prima all'ombra del mostro preistorico, Crocodylus.
Recensioni
Jace
A Southeast Asian spin on *The Trails of Blood*, though who can truly capture the essence of familial harm – the desperate yearning for an innate "love" that simply doesn't exist – within a concise film? What we see are control and horror, but not much beyond that. The reality-bending, almost fantastical climax ultimately leaves a sense of oppressive frustration.
Elijah
This is a story about a sexually repressed mama's boy who resembles Ertai, and his monstrous, controlling mother. The film has some visually interesting ideas, but the themes feel a bit outdated. However, considering the principle that the economic base determines the superstructure... Southeast Asian cinema is probably just about the right amount of "outdated" for now.
Raccomandazioni
