Papà all'asilo

Papà all'asilo

Trama

Nella commedia per bambini commovente ed esilarante Papà all'asilo, due uomini, Charlie Hinton (Eddie Murphy) e Phil Ryerson (Jeff Garlin), sono stati licenziati dalle rispettive posizioni. Charlie, un padre amorevole ed energico, e Phil, un amico più equilibrato e con mentalità imprenditoriale, sono disperati per trovare un lavoro. Tuttavia, dopo aver esaurito tutte le strade, si trovano in una situazione difficile: restare a casa con i loro figli. Le loro mogli, entrambe professioniste che lavorano, faticano a conciliare la carriera e le responsabilità dell'assistenza all'infanzia. Di conseguenza, stanno affrontando alcune sfide, lasciando a Charlie e Phil il compito di farsi avanti e diventare i custodi temporanei dei loro figli. L'accordo inizia come una soluzione improvvisata, ma con il passare dei giorni, Charlie e Phil scoprono un talento naturale per l'assistenza all'infanzia. Portano i loro figli in avventure divertenti, insegnano loro nuove abilità e li riempiono di amore e attenzione. I papà casalinghi iniziano a trasformare il loro soggiorno in un asilo nido improvvisato, pieno di attrezzature da gioco, materiali per arti e mestieri e materiali didattici. La loro creatività fa scattare un'idea: perché non avviare un proprio asilo nido? Charlie e Phil si convincono a fare il salto di fede e a investire nella propria attività. Con le loro capacità ed entusiasmo combinati, avviano un asilo nido, chiamato "Papà all'asilo", nel loro garage. Man mano che si sparge la voce sull'asilo nido non convenzionale, sempre più genitori nel quartiere si interessano a iscrivere i propri figli. Charlie e Phil lavorano instancabilmente per stabilire routine, creare attività coinvolgenti e fornire un ambiente sicuro e stimolante per i bambini. La loro impresa imprenditoriale fiorisce, attirando l'attenzione della signora Bitterman (Anjelica Huston), la proprietaria severa e tradizionale di un asilo nido rivale nel quartiere. La signora Bitterman considera l'operazione di Charlie e Phil come una minaccia alla sua attività e decide di prendere in mano la situazione. Inizia a diffondere voci sui papà casalinghi senza licenza e non qualificati, cercando di screditare nel frattempo Papà all'asilo. Imperterriti dagli ostacoli, Charlie e Phil continuano a innovare e migliorare le loro operazioni. Incorporano una varietà di attività, tra cui arti e mestieri, musica e movimento ed esperimenti scientifici, per mantenere i bambini coinvolti e intrattenuti. L'asilo nido diventa un centro per la creatività e l'apprendimento, con Charlie e Phil che fungono da insegnanti e custodi principali. Nonostante la forte concorrenza e le critiche del loro rivale, Papà all'asilo ottiene un fedele seguito di genitori che apprezzano l'approccio non convenzionale di Charlie e Phil all'assistenza all'infanzia. L'asilo nido diventa un centro comunitario, dove i genitori possono lasciare i propri figli ed essere sicuri che ricevano un'assistenza di qualità. Con il passare degli anni, l'impresa imprenditoriale di Charlie e Phil si trasforma in un'attività di successo. Continuano a innovare ed espandere le loro operazioni, assumendo infine altri membri del personale per aiutare con la crescente domanda. Il film termina con una nota commovente, con l'attività di Charlie e Phil in piena espansione e i loro figli che crescono con i ricordi del loro tempo a Papà all'asilo. Per tutto il film, Eddie Murphy brilla nei panni del carismatico ed energico Charlie Hinton, portando un senso di umorismo e giocosità nel ruolo. Jeff Garlin, nei panni del più equilibrato Phil Ryerson, fornisce un perfetto contrappeso alle buffonate di Murphy. L'alchimia tra i due protagonisti è innegabile, rendendo la loro amicizia e collaborazione una gioia da guardare. Il film presenta anche un cast di attori bambini di talento, tra cui l'adorabile Khamani Griffin nei panni di uno dei figli di Charlie, Max. Il design colorato della produzione del film e l'uso creativo delle angolazioni della telecamera ne accrescono il fascino visivo, rendendolo una visione divertente e coinvolgente per le famiglie. Nel complesso, Papà all'asilo è un film commovente e divertente che celebra l'importanza della famiglia, dell'amicizia e dell'imprenditorialità. Il film mostra che anche nei momenti più difficili, la creatività, il duro lavoro e la determinazione possono portare al successo e alla felicità.

Papà all'asilo screenshot 1
Papà all'asilo screenshot 2
Papà all'asilo screenshot 3

Recensioni