Caro Evan Hansen

Caro Evan Hansen

Trama

Evan Hansen, uno studente delle superiori socialmente goffo che lotta con l'ansia sociale, si ritrova invischiato in una rete di inganni dopo che la sua vita prende una svolta inaspettata. Quando Connor Murphy, un compagno di classe che aveva la reputazione di essere popolare e carismatico, si toglie inaspettatamente la vita, la sua famiglia e i suoi amici sono sconvolti e disperati in cerca di risposte. Un'amica di Connor, Cynthia, scopre una serie di lettere scritte a mano che Evan aveva scritto a se stesso come meccanismo di difesa per la sua ansia. Le lettere dovevano essere private, ma inavvertitamente finiscono nelle mani di Cynthia. Tra le lettere ce n'è una che Connor avrebbe scritto a Evan, esprimendo la sua ammirazione e gratitudine per la loro improbabile amicizia. Cynthia, alla disperata ricerca di una connessione con il figlio defunto, crede erroneamente che questa lettera faccia parte dell'ultimo messaggio di Connor alla sua famiglia. Cynthia presenta la lettera a suo marito, Larry, e lui, a sua volta, la condivide con la figlia, Zoe. Sono convinti che la lettera sia la prova delle difficoltà del figlio e del suo stretto rapporto con Evan, un'amicizia di cui sapevano poco durante la vita di Connor. All'insaputa di Evan, la famiglia inizia a trattarlo con compassione e simpatia, credendo che sia stato lui a sostenere il loro travagliato figlio adolescente. Evan, inizialmente onorato dall'attenzione e dalla cura, viene gradualmente coinvolto in una rete di bugie. Inizia a fingere di essere l'amico che la famiglia di Connor crede che sia, creando una nuova identità che non riesce a scrollarsi di dosso. Mentre continua a vivere la bugia, Evan prova un senso di appartenenza che non ha mai provato prima. Si rende anche conto di poter usare questa nuova identità per ottenere accettazione, amore e connessione con i suoi coetanei. Cynthia e Larry, desiderosi di aggrapparsi al ricordo del loro amato figlio, accolgono Evan nella loro casa come loro "nipote" e lo incoraggiano ad aiutarli a ricordare Connor attraverso storie e ricordi condivisi. Evan, combattuto tra il mantenere la sua facciata e rivelare la verità, si ritrova intrappolato in un ciclo di inganni. Diventa sempre più dipendente dai Murphy, stringendo con loro un legame che non aveva mai sperimentato prima. Mentre Evan affronta il suo nuovo ruolo, si ritrova coinvolto sentimentalmente con Zoe, che condivide una simile vulnerabilità e sensibilità. La connessione di Zoe con la memoria di Connor e il suo affetto genuino per Evan creano un senso di autenticità nella sua vita, rendendo sempre più difficile per lui mantenere la sua facciata. Nel frattempo, la compagna di classe di Connor, Alana, che inizialmente faceva parte del gruppo e condivideva stretti rapporti con Connor, inizia a notare incongruenze nella storia di Evan e inizia a indagare sulla verità. Mentre la storia si sviluppa, la rete di bugie di Evan diventa sempre più complessa. È costretto a confrontarsi con i suoi demoni interiori, rendendosi conto che il suo bisogno di accettazione e appartenenza lo ha portato a tradire la fiducia di chi lo circonda, compresa la famiglia di Connor. La posta in gioco aumenta quando l'indagine di Alana mette Evan a rischio di essere smascherato, minacciando di distruggere le illusioni attentamente costruite che ha costruito. Alla fine, Evan viene messo di fronte all'evidenza inconfutabile del suo inganno. Evan finalmente si libera dalla bugia e i Murphy sono costretti a confrontarsi con la realtà delle difficoltà del figlio e del loro stesso dolore. Il film si conclude con Evan che riflette sul suo viaggio, riconoscendo il danno causato dal suo inganno e riconoscendo la necessità di assumersi la responsabilità dei suoi errori. Inizia a rivalutare le sue relazioni, comprese quelle con Zoe e gli altri suoi compagni di classe, compiendo i primi passi verso la guarigione e la redenzione.

Caro Evan Hansen screenshot 1
Caro Evan Hansen screenshot 2
Caro Evan Hansen screenshot 3

Recensioni