Ambiente di lusso

Ambiente di lusso

Trama

"Ambiente di lusso" è un film commedia romantico americano del 1933 diretto da Ernst Lubitsch, basato sull'opera teatrale "Escape Me Never" di Edward Knoblock. Il film vede come protagonista Miriam Hopkins nel ruolo di Gilda Farrell, una donna americana bella e indipendente che si ritrova divisa tra l'amore e il desiderio di due uomini. La sua storia fa da sfondo a un'esplorazione della natura dell'amore, del desiderio e della libertà nella Parigi degli anni '30. Il film si apre con Gilda, una ricca ed elegante espatriata americana, che arriva a Parigi con il suo migliore amico, Carl (Edward Everett Horton). È attratta da un mondo di lusso e curiosità intellettuale, dove incontra Otto (John Barrymore), un affascinante e alquanto egocentrico drammaturgo americano, e Leo (Ben Lyon), un giovane ingegnere bello e sicuro di sé. Gilda e Otto sono immediatamente attratti l'uno dall'altra, condividendo una profonda connessione emotiva e un amore per l'arte, la letteratura e la conversazione. La loro relazione è intellettualmente stimolante e si impegnano in lunghe discussioni su filosofia, politica e cultura. Otto, che sta lottando per completare la sua ultima opera teatrale, è attratto dallo spirito, dal fascino e dall'indipendenza di Gilda e la vede come la musa e la compagna perfetta. Tuttavia, Gilda è anche attratta da Leo, che rappresenta un'idea di amore più tradizionale e romantica. Leo è un giovane e bell'uomo che è devoto a Gilda e le mostra un lato dell'amore più convenzionale e premuroso. Gilda è combattuta tra il suo desiderio di stimolazione intellettuale di Otto e il suo bisogno di supporto emotivo di Leo. Man mano che la storia si sviluppa, Gilda si ritrova incapace di scegliere tra i due uomini. È attratta dal mondo della curiosità intellettuale e dell'espressione artistica di Otto, ma desidera anche il conforto e la sicurezza dell'amore di Leo. Gli uomini, entrambi consapevoli dei sentimenti di Gilda per loro, si impegnano in una serie di schemi stravaganti e comici per conquistarla. Nel frattempo, l'indipendenza e l'individualità di Gilda sono messe alla prova mentre affronta le complessità delle sue relazioni con Otto e Leo. È determinata a mantenere la sua libertà e autonomia, riconoscendo anche la profondità dei suoi sentimenti per entrambi gli uomini. Mentre lotta per prendere una decisione, le relazioni di Gilda con Otto e Leo diventano sempre più complicate, portando a una serie di scontri drammatici e comici. Alla fine, Gilda deve affrontare la realtà della sua situazione e prendere una decisione sull'uomo con cui vuole stare. In una mossa audace e non convenzionale, sceglie di rimanere con i suoi amici e la sua indipendenza, rifiutando l'idea dell'amore romantico tradizionale. Il film si conclude con Gilda, Otto e Leo che continuano a vivere insieme e a sostenersi a vicenda, in uno stato di reciproca comprensione e rispetto. "Ambiente di lusso" è una commedia con un'esplorazione profonda e sfumata della psiche umana. I dialoghi spiritosi del film, le interpretazioni affascinanti e la cinematografia sofisticata lo rendono un punto di riferimento dell'era pre-Code, un periodo in cui Hollywood stava spingendo i confini di ciò che era accettabile sullo schermo. I temi del film sull'amore, il desiderio e l'indipendenza continuano a risuonare ancora oggi, rendendolo un classico senza tempo della commedia americana.

Ambiente di lusso screenshot 1
Ambiente di lusso screenshot 2
Ambiente di lusso screenshot 3

Recensioni