Ascensore per il patibolo

Trama
Ascensore per il patibolo è un film noir francese del 1958 diretto da Louis Malle. Il film ruota attorno a Guenther, un giovane uomo ambizioso che lavora come contabile in una grande azienda. Conduce una doppia vita: apparentemente ha una relazione affettuosa con sua moglie Florence, ma segretamente ha una relazione con una bella donna di nome Irma. L'amante di Guenther è una donna dell'alta società sposata con un datore di lavoro ricco e influente di nome Julien Marais. Sentendosi intrappolato e soffocato nel suo matrimonio, Guenther diventa sempre più ossessionato dalla sua amante e inizia a contemplare la possibilità di stare con lei senza i vincoli del suo matrimonio. Questa ossessione alla fine lo porta a decidere di prendere misure drastiche per sfuggire alla sua situazione attuale. Guenther escogita un piano per assassinare il suo datore di lavoro, pensando che aprirà la strada alla sua relazione con Irma. Fiducioso nel suo piano, Guenther aspetta il momento perfetto per mettere in atto il crimine. Nel giorno fatidico, Guenther aspetta all'ascensore dell'ufficio, che dovrebbe fare diverse fermate sino al piano superiore dove si trova l'ufficio del suo datore di lavoro. Mentre aspetta, la sua amante lo chiama e Guenther, entusiasta di condividere la notizia della sua imminente libertà, le rivela il suo piano. Coglie l'opportunità per uccidere il suo datore di lavoro mentre l'ascensore fa una delle sue fermate. Guenther spara alla testa del suo datore di lavoro e, di conseguenza, la sua amante è inizialmente entusiasta della notizia della morte di suo marito. All'insaputa di Guenther, la morte del suo datore di lavoro mette in moto una catena di eventi sfortunati. L'omicidio crea un effetto a catena, toccando la vita di numerosi personaggi, tra cui una giovane donna di nome Flore, che quel giorno era stata vista litigare con il datore di lavoro di Guenther su un treno di ritorno a casa da un incontro di lavoro. Il fratello di Flore, Lucien, e la guardia del corpo del marito scoprono il piano di omicidio di Guenther e sono alle sue calcagna, intenzionati a consegnarlo alla giustizia. Man mano che l'indagine si sviluppa, la verità sul crimine di Guenther inizia a svelarsi. Ben presto si rende conto che il suo errore è stato sottovalutare le potenziali conseguenze delle sue azioni. Nel frattempo, la relazione di Guenther con la sua amante diventa sempre più tesa a causa del suo coinvolgimento negli eventi che si sono susseguiti a causa del suo crimine. Ascensore per il patibolo esplora i temi del caso, della coincidenza e del destino. Le vite dei personaggi del film convergono e si intersecano in modi inaspettati, portando a una serie di eventi tragici e imprevisti. Le azioni di Guenther sembrano inevitabili, eppure, allo stesso tempo, è un personaggio guidato dalle circostanze, il che solleva interrogativi sulla sua colpevolezza negli eventi che si verificano. Durante tutto il film, Guenther si presenta come un personaggio curato e sicuro di sé. Tuttavia, man mano che le indagini sul crimine si approfondiscono, la sua facciata inizia a sgretolarsi e viene rivelata la vera natura del suo personaggio. Diventa chiaro che sotto il suo aspetto apparentemente perfetto, Guenther è un uomo disperato spinto dal desiderio disperato di sfuggire ai vincoli della sua vita. Il film presenta la fotografia di Henri Decaë, il cui lavoro cattura i paesaggi urbani suggestivi e gli ambienti interni, creando un inquietante senso di presagio. Il ritmo del film, combinato con la fotografia, aumenta la tensione e la suspense, attirando il pubblico nel mondo dei personaggi. In definitiva, Ascensore per il patibolo è un film stimolante che esplora le conseguenze di una singola azione. Attraverso la lente di una vita apparentemente perfetta che si disfa a causa di un singolo errore, il film solleva interrogativi sulla natura del destino e sul potere dell'errore umano. Il finale del film è una tragica riflessione sulla catena di eventi innescata dalle azioni di Guenther, che serve a ricordare che le ripercussioni delle nostre azioni possono avere conseguenze di ampia portata e devastanti. La narrazione complessa e stratificata del film funge da commento sulla fragilità delle relazioni umane e sulla natura distruttiva dell'ambizione sfrenata.
Recensioni
Raccomandazioni
