|

Elle

Elle

Trama

Elle è un thriller psicologico francese del 2016 scritto e diretto da Paul Verhoeven, vagamente basato sul romanzo tedesco "Oh...," di Philippe Djian. Il film ruota attorno a Michèle Leblanc, un'ambiziosa e potente CEO di una società di sviluppo di videogiochi, che si ritrova intrappolata in un gioco del gatto col topo con uno stalker dopo un'aggressione nella sua casa. Il film inizia con Michèle che riceve una chiamata da un numero sconosciuto. Tuttavia, prima che la conversazione inizi, interrompe il chiamante usando un metodo non convenzionale; riattacca semplicemente rimuovendo il ricevitore dall'orecchio. Questa scena definisce il tono del personaggio assertivo e forte di Michèle che si rifiuta di tirarsi indietro da qualsiasi confronto. Dopo l'aggressione, Michèle scopre il suo appartamento in disordine. L'aggressore, rivelato essere una giovane donna di nome Anna, ha lasciato il suo telefono e un esplicito video messaggio. Nel corso della narrazione, i confini tra realtà e fantasia si confondono mentre la percezione di Michèle delle intenzioni del suo stalker viene distorta. Mentre Michèle approfondisce il suo passato per comprendere le motivazioni di Anna, il pubblico è portato a interrogarsi sulla vera natura della loro relazione perversa. La narrazione è una magistrale miscela di complessità psicologica e umorismo nero. Attraverso la voce fuori campo di Michèle, il pubblico ha accesso al suo mondo interiore, un regno in cui il suo passato, le sue relazioni e i suoi ricordi convergono. Questi flashback rivelano una complessa rete di relazioni personali, tra cui una storia tumultuosa con sua madre, Anne (interpretata da Isabelle Huppert), una vita domestica difficile e una relazione con un uomo sposato, Richard Vallenourt. La vita di Michèle ruota attorno alla precisione e al controllo. Ogni minimo dettaglio è meticolosamente pianificato e programmato. Tuttavia, sotto la superficie si nasconde un tumultuoso universo emotivo, spesso represso e nascosto al mondo esterno. È un paradosso di personaggio: ferocemente indipendente e vulnerabile allo stesso tempo. Questa natura contraddittoria spinge in avanti la narrazione, permettendo al pubblico di confrontarsi con il tumulto interiore di Michèle. La cinematografia di Elle cattura perfettamente il senso di disagio e tensione del film. La regia di Verhoeven realizza magistralmente ogni scena per enfatizzare la disdicevole relazione della protagonista con il suo stalker. Mentre la narrazione si dipana, la connessione di Michèle con Anna si evolve da un gioco del gatto col topo a una complessa danza psicologica. Il film solleva interrogativi sulle dinamiche di potere, in particolare per quanto riguarda l'emancipazione femminile. Il personaggio di Michèle funge da rappresentazione dell'assertività femminile di fronte alle avversità. Nonostante debba affrontare la minaccia della violenza e la perdita di controllo, si rifiuta di tirarsi indietro e sceglie invece di contrattaccare. Attraverso le azioni di Michèle, Elle presenta un commento sovversivo sulle moderne aspettative sociali che circondano le donne e la violenza. Mentre la storia si sviluppa, i confini tra vittimismo e agency diventano sempre più sfocati. Le azioni di Michèle sfidano la comprensione dello spettatore delle dinamiche di potere tra un predatore e una preda. Le sue risposte calcolate agli attacchi di Anna lasciano il pubblico a interrogarsi sulle vere motivazioni di entrambi i personaggi. Questa ambiguità rende Elle un thriller avvincente che continuerà a essere dibattuto a lungo dopo che i titoli di coda saranno finiti. Nel suo momento più toccante, il film affronta le cicatrici emotive di Michèle, il suo conflitto interiore e le conseguenze delle sue emozioni represse. Questo momento mette in mostra la complessità del personaggio di Michèle, evidenziando ulteriormente i confini sfocati tra realtà e fantasia. In definitiva, Elle presenta un ritratto inquietante e stimolante della disperata lotta di una donna per il controllo e l'agency in un mondo che spesso sembra determinato a distruggerla. Con la sua magistrale narrazione, i personaggi complessi e i temi sovversivi, Elle è un thriller avvincente che rimarrà impresso nel pubblico molto tempo dopo che le tende saranno calate.

Elle screenshot 1
Elle screenshot 2
Elle screenshot 3

Recensioni