Amore senza fine

Trama
Nel film del 1981 'Amore senza fine', diretto da Franco Zeffirelli, si sviluppa una storia toccante ma tumultuosa di amore adolescenziale. Con Brooke Shields e Martin Hewitt come protagonisti, il film ritrae la passione intensa e totalizzante di due giovani anime, Jade e David. Jade Butterfield, interpretata da Brooke Shields, è una studentessa liceale innocente, adorabile e intelligente che è la pupilla degli occhi di suo padre. David Eliot, interpretato da Martin Hewitt, è il compagno di classe di Jade che condivide i suoi interessi accademici e il suo senso dell'umorismo. Inizialmente, Jade è attratta dalla natura carismatica di David e dal suo genuino interesse a conoscerla. La loro amicizia sboccia gradualmente in una storia d'amore e la chimica tra loro diventa palpabile. Mentre la relazione tra Jade e David si approfondisce, la loro felicità dura poco. Il padre di Jade, Ellis Butterfield, un uomo d'affari ricco e influente, disapprova la loro storia d'amore. Temendo che David possa distrarre Jade dai suoi impegni accademici e dalla sua posizione sociale, Ellis si oppone ferocemente alla giovane coppia. Crede che David sia inferiore allo status sociale di Jade e che il loro amore non sia altro che un'infatuazione passeggera. Per impedire ai due di vedersi, Ellis dà a Jade un ultimatum: evitare David per 30 giorni. Tuttavia, questo divieto non fa altro che alimentare il desiderio della coppia, allontanandoli ulteriormente con il passare del tempo. In preda alla disperazione, David ricorre a misure drastiche per ribaltare la decisione di Ellis, ricorrendo alla manipolazione, alle molestie e, infine, all'incendio doloso. Con il passare dei giorni, David diventa sempre più ossessionato da Jade, presentandosi spesso a casa sua, chiamandola incessantemente e coprendola di regali. Si fissa anche sull'idea di trovare modi per aggirare il divieto di Ellis, arrivando persino a tentare di irrompere nella casa di Jade. Questo comportamento ossessivo alla fine porta a una serie di eventi tragici. Una notte tempestosa, David appicca il fuoco a un fienile vicino nella tenuta dei Butterfield, sperando di attirare Jade da lui. L'atto si rivela disastroso quando Jade assiste all'inferno da lontano e crede che David abbia commesso l'incendio doloso per cattiveria. Credendo di averlo perso per sempre, Jade corre in aiuto di David, dove condividono un momento straziante e toccante di riconciliazione. Tuttavia, gli eventi della notte prendono una svolta devastante quando David rimane ferito mentre cerca di salvare il contenuto del fienile. Consumato dal senso di colpa e dalla rabbia dopo aver appreso la verità sull'incendio, Ellis è fuori di sé, rendendosi conto troppo tardi delle conseguenze devastanti della sua eccessiva interferenza nella vita di Jade. Le conseguenze dell'incendio lasciano la giovane coppia ad affrontare conseguenze inimmaginabili. Jade, che è diventata più saggia e più sicura di sé durante il loro calvario, cambia idea sui suoi genitori e si rende conto della profondità delle paure e delle ansie di suo padre. Le azioni di David rivelano anche un lato più oscuro e disperato della sua personalità, suggerendo che la sua ossessione ha raggiunto livelli allarmanti. Alla fine, gli eventi tragici del film culminano in un confronto straziante tra Jade e David, lasciando gli spettatori a interrogarsi sui costi devastanti delle scelte compiute dalla coppia. Mentre l'amore che li ha uniti per tutta la loro storia rimane incrollabile, il film suggerisce che il loro amore è diventato anche una forza divorante che ha il potere di distruggere tutto ciò che conta nella loro vita. Il tragico finale funge da commento toccante sui pericoli del primo amore, dimostrando gli intensi alti e bassi devastanti che possono derivare dall'amare qualcuno con ogni fibra del proprio essere.
Recensioni
Raccomandazioni
