Enter the Void - Entra nel Vuoto

Enter the Void - Entra nel Vuoto

Trama

All'inizio del film Enter the Void - Entra nel Vuoto, veniamo presentati a Oscar, un giovane americano che vive a Tokyo, dove si è costruito una vita come spacciatore e tossicodipendente. Il mondo di Oscar è fatto di caos e violenza, eppure, in mezzo al caos, è ferocemente devoto a sua sorella, Linda, una prostituta che lotta per sbarcare il lunario in città. I due fratelli condividono un legame profondo, che trascende le loro circostanze. Le scene di apertura del film, girate interamente dal punto di vista di Oscar, offrono uno sguardo sulla sua vita mentre si muove nei bassifondi della città. Lo vediamo interagire con i suoi clienti, avere a che fare con i poliziotti e passare del tempo con sua sorella. Attraverso la prospettiva di Oscar, lo spettatore viene trasportato in un mondo affascinante e ripugnante allo stesso tempo. La tecnica di ripresa è fluida e onirica, riflettendo lo stato d'animo di Oscar e il caos che lo circonda. Man mano che il film procede, veniamo attratti dalla vita di Oscar e dalle complesse relazioni che ha con chi lo circonda. Vediamo la sua difficoltà a connettersi con sua sorella, che è profondamente radicata nel suo mondo di prostituzione. Nonostante le loro differenze, l'amore di Oscar per Linda è incrollabile e farà di tutto per proteggerla. Il punto di svolta del film arriva quando Oscar viene ucciso dalla polizia durante un'irruzione andata male. L'evento è improvviso e brutale, e il suo effetto sullo spirito di Oscar è immediato. Mentre il suo corpo senza vita giace a terra, lo spirito di Oscar inizia a lasciare il suo corpo e a intraprendere un viaggio attraverso l'aldilà. La transizione del film dal presente all'aldilà è fluida, con lo spirito di Oscar che fluttua sopra il suo corpo prima di scendere nell'ignoto. Il viaggio che segue è un tour psichedelico della vita di Oscar, che trascende i confini del tempo e dello spazio. Vediamo Oscar rivivere i ricordi del suo passato, compresa la sua infanzia e la perdita dei suoi genitori. Queste scene sono girate in modo non lineare, con i ricordi di Oscar che si svolgono come un sogno. Mentre lo spirito di Oscar continua il suo viaggio attraverso l'aldilà, lo vediamo assistere alla sua stessa autopsia. La scena è allo stesso tempo raccapricciante e affascinante, con la telecamera che indugia sui dettagli del corpo di Oscar mentre i medici lo sezionano. Questa scena funge da metafora del modo in cui i nostri corpi sono ridotti a niente più che carne e sangue, un processo che ci spoglia della nostra umanità. L'atto finale del film è forse il più toccante, poiché lo spirito di Oscar si prende cura di sua sorella dall'aldilà. Lo vediamo vegliare su Linda mentre cerca di venire a patti con la sua morte. Le scene sono girate in modo da far sembrare che Oscar stia ancora vegliando su sua sorella, proteggendola dai pericoli. Per tutto il film, la tecnica di ripresa è volutamente disorientante, con la telecamera che si tuffa e si immerge nelle strade di Tokyo. Questo crea un senso di disconnessione dalla realtà, riflettendo la stessa disconnessione di Oscar dal mondo che lo circonda. Da notare anche l'uso del colore, con tonalità vibranti e luci pulsanti che creano un'atmosfera onirica. In definitiva, Enter the Void - Entra nel Vuoto è un film sulla condizione umana. Esplora le complessità della vita e della morte e il modo in cui le nostre esperienze ci trasformano in ciò che siamo. Attraverso il viaggio di Oscar, ci viene ricordata la fragilità della vita e l'importanza della connessione con gli altri. Il messaggio del film è allo stesso tempo inquietante e bellissimo, una testimonianza del potere duraturo dell'amore e dello spirito umano.

Enter the Void - Entra nel Vuoto screenshot 1
Enter the Void - Entra nel Vuoto screenshot 2
Enter the Void - Entra nel Vuoto screenshot 3

Recensioni