Il Credente - First Reformed

Trama
Nel film Il Credente - First Reformed, Ethan Hawke interpreta Toller, un pastore quieto e introspettivo di una piccola chiesa nello stato di New York, chiamata First Reformed. La chiesa è una struttura antica, costruita nel XIX secolo, e funge da simbolo di storia, moralità e connessione con il passato. Toller sembra essere un uomo che ha perso il suo senso dello scopo e della connessione con la sua fede. Predica sermoni che spesso riguardano più se stesso che la congregazione, accennando alle sue lotte personali. La storia prende una svolta profonda quando una coppia, Mary e Joseph, arriva alla chiesa. Mary è incinta e una credente devota, mentre Joseph è un attivista ambientale coinvolto in proteste contro un grande magazzino locale, noto come "Save That Heaven", che sta danneggiando l'ambiente. La coppia incontra Toller e la loro discussione porta a una conversazione profonda e filosofica sulla fede, la moralità e il vero significato della vita. Mary sta lottando per trovare un significato nella sua vita e per connettersi con il mondo naturale e i suoi ritmi. Sente che il mondo intorno a lei sta diventando sempre più desolato e inquinato, e si vede come parte di questo problema. Suo marito, Joseph, è consumato dal senso di colpa e dalla rabbia per i suoi fallimenti come padre e marito, che ha portato alla loro decisione di avere un figlio attraverso la fecondazione assistita. La visita della coppia funge da catalizzatore per la crisi spirituale di Toller, innescando una serie di eventi che mettono alla prova la sua fede e lo costringono a confrontarsi con i propri difetti. Uno degli elementi chiave di Il Credente - First Reformed è la sua rappresentazione sfumata della fede. Il film esplora le complessità della spiritualità e i modi in cui le persone trovano un significato in un mondo che spesso sembra esserne privo. Il film non riguarda la promozione della fede dogmatica o di soluzioni semplicistiche, ma piuttosto le complessità dell'esperienza umana e la necessità di connessione e comunità. Attraverso le sue conversazioni con Mary e Joseph, Toller inizia a mettere in discussione il significato della propria fede. Inizia a vedere l'ipocrisia e la superficialità del suo stesso messaggio, che enfatizza la salvezza individuale rispetto all'azione collettiva e alla giustizia sociale. Inizia a capire che la fede deve essere applicata ai problemi del mondo reale, piuttosto che essere un concetto distaccato e teorico. Mentre Toller diventa sempre più ossessionato dalla storia della coppia e dal significato della vita, inizia a crollare. La sua chiesa viene sempre più trascurata e la sua routine, un tempo prevedibile, viene interrotta da una serie di crisi personali. Sua moglie è malata di cancro da tempo e i sentimenti di colpa e abbandono di Toller iniziano a emergere. Il suo stesso senso dello scopo e del significato viene messo in discussione e inizia a chiedersi se ha la forza di andare avanti. Il Credente - First Reformed esplora l'intersezione tra fede, moralità e identità personale, sollevando importanti interrogativi sul ruolo della spiritualità in un mondo sempre più materialista. Il film è un'esplorazione inquietante e introspettiva della condizione umana, che sfida il suo pubblico a pensare in modo critico allo stato del mondo e al nostro posto in esso. Durante tutto il film, il regista Paul Schrader crea un mondo inquietante e suggestivo che riflette l'umore del turbamento interiore di Toller. La fotografia è austera e allo stesso tempo splendida, con una tavolozza di colori tenui che riflette la desolazione e la disillusione dei personaggi. Il design della produzione è squisito, con un focus sulle strutture fatiscenti e l'architettura decadente della chiesa. Quando Il Credente - First Reformed giunge al termine, Toller si trova di fronte a una serie di scelte che determineranno il corso della sua vita. Si arrenderà alla sua disperazione e al suo nichilismo, o troverà un modo per conciliare la sua fede con le realtà del mondo? La conclusione del film è intenzionalmente ambigua e aperta, lasciando al pubblico il compito di ponderare il significato del viaggio di Toller e le implicazioni delle sue scelte. In conclusione, Il Credente - First Reformed è un film stimolante e profondamente commovente che sfida il suo pubblico a confrontarsi con le complessità della fede, della moralità e dell'identità personale. È un film che lascerà gli spettatori a pensare a lungo dopo che i titoli di coda saranno terminati e che li perseguiterà per le settimane a venire.
Recensioni
Raccomandazioni
