Tacchini in Fuga

Tacchini in Fuga

Trama

Nell'esilarante film d'animazione Tacchini in Fuga, ci vengono presentati Reggie (con la voce di Owen Wilson) e Jake (con la voce di Woody Harrelson), due tacchini provenienti da contesti diversi. Reggie è un tacchino di lusso, di alta classe, proveniente dalla grande città, mentre Jake è un volatile rude, di una piccola città. Nonostante i loro background contrastanti, condividono una cosa in comune: entrambi provano avversione all'idea di essere serviti per il pasto del Ringraziamento. La loro antipatia per l'essere consumati li porta a cercare aiuto da un tacchino di nome Wild Card (con la voce di Amy Poehler), che è una maestra nel rubare cibo dal mercato locale. Wild Card è la prima persona a raccontare loro di uno scienziato eccentrico di nome Dr. Phillips (con la voce di Keith David) che ha scoperto un modo per viaggiare nel tempo usando un dispositivo top-secret. I due tacchini formano un'improbabile alleanza con Wild Card per irrompere nel laboratorio del Dr. Phillips, dove rubano il suo congegno a forma di tacchino che viaggia nel tempo. Dopo aver viaggiato accidentalmente indietro nel tempo fino al 1621, si ritrovano nel bel mezzo del primo Ringraziamento, dove incontrano un giovane ed entusiasta William Bradford (con la voce di George Takei). Reggie e Jake presto scoprono di avere il potere di cambiare il corso della storia convincendo i nativi americani a non invitare i coloni inglesi. L'obiettivo dei tacchini è salvare la loro specie sradicando la tradizione di servire tacchini al Ringraziamento. Tuttavia, le cose si complicano perché Reggie e Jake hanno idee diverse su come cambiare il corso degli eventi. Reggie vuole integrarsi con gli inglesi, mentre Jake vuole conoscere i nativi americani. Il disaccordo li separa e, per sistemare la linea temporale, devono lavorare insieme per convincere i nativi americani a non servire il tacchino durante la festa. Man mano che la storia avanza, vediamo Reggie e Jake formare un legame improbabile attraverso le loro esperienze condivise. Reggie impara ad apprezzare la natura umile di Jake e Jake arriva ad ammirare l'ingegno e la raffinatezza di Reggie. Lungo il cammino, incontrano numerosi ostacoli, tra cui cacciatori feroci e terreni insidiosi. Uno degli aspetti più avvincenti di Tacchini in Fuga è la sua interpretazione creativa della storia americana. Il film fa un ammirevole lavoro nell'umanizzare i nativi americani e i primi coloni inglesi, ritraendoli come persone reali con emozioni e motivazioni complesse. Pur essendo fondamentalmente un film d'animazione spensierato, riesce ad affrontare alcuni temi seri in un modo che è sia divertente che educativo. Alla fine, Reggie e Jake riescono a cambiare con successo il corso della storia e i nativi americani celebrano il raccolto con una festa a base di cervo e verdure al posto del tacchino. Mentre i due amici si preparano a tornare al loro tempo, si ritrovano a salutare un gruppo di nuovi amici e le persone che li hanno aiutati a raggiungere il loro obiettivo. Il film si conclude con un momento toccante di riflessione mentre Reggie e Jake condividono un momento di tranquillo apprezzamento per l'avventura che hanno vissuto insieme. Nonostante siano diversi, hanno imparato che non importa da dove vengono, ma ciò che conta è il legame che hanno stretto lungo il cammino. Il messaggio finale del film è stimolante: l'amicizia può vincere anche le differenze più piccole e che a volte, basta un piccolo sforzo di squadra per cambiare il mondo.

Tacchini in Fuga screenshot 1
Tacchini in Fuga screenshot 2
Tacchini in Fuga screenshot 3

Recensioni