Funny Girl - Una stella che non si spegne mai

Funny Girl - Una stella che non si spegne mai

Trama

Funny Girl, uscito nel 1968, è un dramma musicale basato sulla vita di Fanny Brice, la rinomata comica delle Ziegfeld Follies. Diretto da William Wyler e con Barbra Streisand nel ruolo di Fanny Brice, il film cattura l'essenza del notevole viaggio di Fanny dagli umili inizi nel Lower East Side di New York al suo trionfo come interprete di spicco. Nata da immigrati ebrei, Fanny Brice (Barbra Streisand) è una ragazza robusta, energica e vivace che sogna di fuggire alle dure realtà del suo ambiente attraverso la comicità. L'amore di Fanny per la musica e la performance è iniziato in tenera età e, con l'incoraggiamento di sua madre, che aveva sempre desiderato di più per sua figlia, Fanny inizia a sviluppare il suo marchio unico di comicità. Le prime esperienze di Fanny, sebbene segnate dalla povertà e dalle difficoltà, servono come base per la sua forza e resilienza, qualità a cui farà appello per tutta la vita. L'ascesa alla fama di Fanny inizia quando fa un'audizione per le famose Follies di Florenz Ziegfeld Jr. Dopo un iniziale rifiuto a causa del suo aspetto e del suo accento non convenzionali, a Fanny viene offerta una seconda possibilità quando la figlia di Ziegfeld, Eve, la nota mentre si esibisce in un club di livello inferiore. Colpita dall'arguzia e dal fascino naturali di Fanny, Eve convince suo padre a darle un'altra possibilità. Questo momento cruciale segna l'inizio della illustre carriera di Fanny, e presto si ritrova a frequentare alcune delle interpreti più celebri dell'epoca. Il periodo di Fanny nelle Follies è segnato da trionfi personali e professionali. Diventa subito amica di altre interpreti come Rose Brasher e diventa famosa per le sue oltraggiose imitazioni di personaggi di spicco, tra cui l'iconico personaggio di 'Baby Snooks', che le vale un ampio riconoscimento. Le esibizioni impenitenti e sfrenate di Fanny catturano l'immaginazione del suo pubblico e presto si ritrova ad essere una delle preferite tra i clienti delle Follies. Mentre la carriera di Fanny sale alle stelle, incontra Nick Arnstein (Omar Sharif), un giocatore d'azzardo sofisticato e astuto con un sorriso affascinante. Fanny è attratta dalla natura soave ed enigmatica di Nick, e i due iniziano una relazione tumultuosa. Tuttavia, nonostante la loro forte attrazione reciproca, la loro relazione è irta di sfide. Le abitudini di gioco d'azzardo spericolate di Nick e il suo lato donnaiolo minacciano di sconvolgere la vita attentamente costruita di Fanny, e il loro matrimonio, quando alla fine avviene, è afflitto da tensione e angoscia. Durante questo periodo, Fanny deve affrontare le complessità dello spettacolo, soprattutto in un'arena dominata dagli uomini. Deve bilanciare le sue ambizioni professionali con la sua vita personale sempre più fragile, il tutto affrontando le pressioni della fama, i pettegolezzi e il controllo dei suoi colleghi e le richieste di Ziegfeld, che cerca di controllarla e manipolarla per il bene dello spettacolo. Durante tutto il film, le relazioni di Fanny con le sue amiche e colleghe servono come fonte di conforto, supporto e ispirazione. Rose Brasher, in particolare, si rivela un'ancora vitale nella vita di Fanny, offrendo una tregua dal suo tumulto e fornendo un tanto necessario promemoria degli umili inizi di Fanny. In definitiva, Funny Girl è un'esplorazione toccante dell'ascesa alla fama di Fanny Brice, dei suoi intrighi sentimentali e delle sue lotte per mantenere la sua integrità di fronte alle avversità. Con le sue interpretazioni accattivanti, le ambientazioni d'epoca vivide e una colonna sonora memorabile, il film presenta un ritratto avvincente di Fanny Brice, una comica pioniera che ha sfidato le convenzioni e ha aperto la strada alle future generazioni di donne artiste.

Funny Girl - Una stella che non si spegne mai screenshot 1
Funny Girl - Una stella che non si spegne mai screenshot 2
Funny Girl - Una stella che non si spegne mai screenshot 3

Recensioni