Duri come la pietra

Trama
Duri come la pietra è un film commedia americano del 2015 diretto da Etan Cohen, con Will Ferrell e Kevin Hart. Il film racconta la storia di James King (interpretato da Will Ferrell), un ricco gestore di hedge fund che ha condotto una vita di lusso. Il mondo di James viene sconvolto quando viene arrestato e condannato per evasione fiscale a seguito di una lunga inchiesta. Di conseguenza, viene condannato a trascorrere un periodo nel carcere di stato di San Quentin. Data la sua educazione privilegiata, James non è preparato alla realtà della vita carceraria. Dopo aver appreso della sua imminente condanna, il giudice che presiede, una donna pragmatica, concede a James una rara sospensione di un mese per sistemare i suoi affari nel mondo esterno. Questo breve lasso di tempo mette James in una situazione disperata, in cui ha bisogno di prendere misure drastiche per garantire la sua sopravvivenza una volta incarcerato. Il disperato James si rivolge all'ultima persona che pensava potesse arruolare per chiedere aiuto: Darnell Lewis (interpretato da Kevin Hart). Tuttavia, c'è un problema: Darnell è l'esatto opposto di James. È un uomo di colore, della classe operaia, che ha una fedina penale immacolata, non avendo mai commesso una sola infrazione, tanto meno un crimine finanziario come l'evasione fiscale. Nonostante le riserve iniziali, James convince un esitante Darnell a insegnargli come sopravvivere un mese in prigione, e forse anche una pena completa, nel caso in cui il suo appello non avesse successo. L'improbabile duo intraprende questo viaggio con la consapevolezza che James pagherà a Darnell un totale di 30.000 dollari per i suoi servizi. Man mano che la storia si sviluppa, Darnell accompagna James in un corso accelerato su cosa aspettarsi in prigione. Inizia portando James a fare acquisti per una serie di articoli essenziali su cui fanno affidamento i detenuti, tra cui vestiti da prigione, prodotti per l'igiene e cibo. James è perplesso dagli articoli dell'elenco, il che illustra le nette differenze culturali tra il suo mondo e quello in cui vive Darnell. Sotto la guida di Darnell, James è preparato per la dura realtà della vita carceraria. Tuttavia, il loro rapporto iniziale si inasprisce rapidamente quando Darnell espone l'ingenuità e il senso di diritto di James. James, un uomo abituato a fare richieste e a ottenerla sempre vinta, fatica ad adattarsi all'atteggiamento rilassato di Darnell e alla sua mancanza di tolleranza per l'arroganza di James. La trasformazione di James da parte di Darnell è solo un aspetto della loro relazione. Attraverso le loro interazioni, sviluppano un malvolentieri rispetto reciproco, abbandonando gradualmente le idee preconcette sui rispettivi mondi. Darnell rimane disilluso dallo stile di vita sontuoso di James, in particolare dalla sua mancanza di preoccupazione per le persone che sono veramente in difficoltà nella società. D'altra parte, James inizia ad apprezzare l'integrità e l'intraprendenza di Darnell. Man mano che James e Darnell approfondiscono la loro improbabile amicizia, accadono una serie di disavventure assurde e umoristiche. In una scena memorabile, visitano un detenuto di nome Biggie (interpretato da T.I.), che diventa una sorta di mentore carcerario per James. I tre uomini intraprendono una partita di basket disastrosa, con risultati disastrosi. Durante le loro interazioni, Darnell continua a istruire James sulla dura realtà della vita carceraria, costringendolo a confrontarsi con i propri pregiudizi e preconcetti. Quando Darnell porta James a visitare il suo quartiere, i netti contrasti tra i loro ambienti servono come un toccante promemoria delle disparità socioeconomiche che hanno creato i loro mondi diversi. In definitiva, la trasformazione di James è più profonda di quella di Darnell. Quando fa i conti con la sua condanna e la potenziale reclusione, James è costretto a confrontarsi con il vuoto della sua vita precedente. Le sue esperienze in prigione, facilitate da Darnell, lo spingono a rivalutare le sue priorità e a trovare un significato in una ritrovata connessione con le persone che lo circondano. Duri come la pietra è un film che fonde magistralmente umorismo e cuore, affrontando abilmente temi di pregiudizio, classe e redenzione. La chimica comica tra Will Ferrell e Kevin Hart è innegabile, eppure sotto la superficie i loro personaggi subiscono una trasformazione genuina e commovente. Questa improbabile amicizia, forgiata attraverso un'esperienza condivisa di avversità, dimostra in definitiva che anche gli individui più disparati possono trovare un terreno comune.
Recensioni
Raccomandazioni
