|

Glass

Glass

Trama

Glass è un thriller psicologico del 2019 diretto da M. Night Shyamalan, che funge da capitolo finale della sua trilogia di Unbreakable. Il film si svolge dopo gli eventi di Split del 2016 e funge da sequel di Unbreakable del 2000. David Dunn (interpretato da Bruce Willis) è un'ex guardia di sicurezza che, mentre combatteva contro un gruppo di rapinatori su un treno nel 1997, scoprì di possedere una forza sovrumana senza subire danni. Sebbene inizialmente avesse cercato di mantenere segreta la sua abilità, David in seguito aprì la sua società di sicurezza e iniziò a usare i suoi poteri per il bene. Nel frattempo, una serie di crimini brutali e odiosi commessi da Kevin Wendell Crumb, un uomo disturbato con ventiquattro personalità distinte (interpretato da James McAvoy), ha attirato l'attenzione della legge e di Mr. Glass (interpretato da Samuel L. Jackson), noto anche come Elijah Price. Elijah, il principale antagonista di Unbreakable, è un uomo pateticamente fragile e sensibile, conosciuto da tutti tranne che da David come Mr. Glass a causa della sua capacità di camminare perfettamente senza rompersi le ossa. Sebbene percepito come handicappato dal pubblico, Elijah soffre di una condizione che rende le sue ossa facilmente fragili, spesso solo toccandole, il che ha motivato il suo obiettivo permanente di dimostrare che tutto ha una corrispondenza – che là fuori c'è qualcuno altrettanto fragile e qualcuno altrettanto forte. Mentre le personalità di Crumb vagano libere nella sua tana, la loro natura aggressiva e sinistra provoca il caos nella città. La detective Fletcher (interpretata da Sarah Paulson), una detective locale che ha anche il compito di indagare su questi crimini, è in grado di rintracciare il personaggio di James McAvoy nel suo appartamento. Quando Fletcher cerca di arrestarlo, viene accolta con violenza e una certa forza distruttiva a causa delle molteplici personalità di Crumb. Nonostante gli sforzi del team della detective Fletcher per arrestare Crumb, riesce a eluderli, facendole capire che sta succedendo qualcosa di straordinario e insolito. Notando la connessione tra i crimini di Crumb e quelli di Mr. Glass con udito e intelligenza sovrumani, David Dunn inizia a indagare su Elijah, con l'intenzione di scoprire il suo coinvolgimento nei crimini odiosi di Kevin Crumb. Quando Crumb e David si incrociano, diventa chiaro che Crumb sta attraversando un drastico cambiamento - innescato da una forza esterna - che scatena la bestia della personalità 'Bestia'. Nel frattempo, viene alla luce un esperimento sociale a cui Mr. Glass ha partecipato 20 anni fa in un manicomio, che, infatti, ha ideato e in cui soggetti con background traumatici e malattie mentali, inclusa la bestia, sono stati testati con l'intenzione di separare l'umanità dalla sua capacità di violenza. La connessione con Elijah e con il passato di Crumb diventa sempre più chiara. Mentre l'enigmatica figura, David affronta le molteplici personalità di Kevin, sia in quell'edificio che altrove in città, portando a una serie spaventosa e imprevedibile di violente scappatelle. Alla fine, David scoprirà che il vero segreto nascosto dietro Elijah e forse anche dietro il passato di Kevin ha a che fare con sua madre ed Elijah/Mr. Glass, il segreto del personaggio è legato alle vere motivazioni della sua famiglia dopo che Crumb scopre informazioni che potenzialmente cambiano completamente la sua opinione sul suo passato.

Recensioni

H

Hannah

James McAvoy's performance is simply breathtaking. He flawlessly transitions between multiple personalities within a single minute, without relying on any makeup, making it incredibly clear who's who in the dialogue. The acting feels utterly genuine and natural – truly a sight to behold. The storyline keeps you on the edge of your seat, though the ending feels a little weaker in comparison.

Rispondi
6/18/2025, 12:20:26 AM
P

Piper

By the end, it's all about embracing the Mutation. Seriously, isn't this just Professor X's son, Legion, in disguise?

Rispondi
6/17/2025, 12:22:10 PM
J

Jace

The 23 personalities feel like a gimmick; frustratingly, the film dives into the "Beast" persona before fully exploring the others. What's the ending trying to say? That childhood trauma forms supervillain teams, and mutations always stem from domestic abuse? McAvoy delivers a solid performance.

Rispondi
6/17/2025, 6:50:04 AM
C

Callie

I'll keep it spoiler-free. Professor is Wolverine-level good.

Rispondi
6/16/2025, 8:50:19 AM
M

Matthew

James McAvoy's performance single-handedly carries the entire film, with each of his multiple personalities distinctly and memorably portrayed. It's like getting to see eight different James McAvoy's for the price of one ticket! There’s a flamboyant gay man, a cross-dresser, someone with OCD, and even a brilliant mastermind – you're getting a real bang for your buck! You won't be disappointed, you won't feel ripped off.

Rispondi
6/12/2025, 8:14:48 AM