|

Bene

Bene

Trama

Nel toccante dramma, Bene, una giovane e combattiva madre single, Payton, viene presentata come custode del ricco e malato terminale Gregory Devereaux. Interpretato da Viggo Mortensen, Gregory è un uomo con un passato oscuro, la cui vita sta svanendo nei suoi ultimi mesi. Con il passare del tempo, Payton si sente attratta dalla presenza carismatica di Gregory, nonostante il suo aspetto burbero. I loro incontri iniziali rivelano un uomo logorato dai suoi anni di eccessi ed egoismo. Uomo d'affari benestante e donnaiolo, Gregory ha perso il contatto con il suo vero io, guidato dal desiderio di lasciare un'eredità duratura. Tuttavia, poiché la gentilezza e la compassione incrollabili di Payton gli portano conforto, Gregory ha l'opportunità di riformarsi ed espiare i suoi errori passati. Nel frattempo, anche la vita personale di Payton è piena di difficoltà, con molteplici lavori per sbarcare il lunario, mentre si prende cura della sua giovane figlia, M.J. La tensione e lo stress del suo stile di vita sono palpabili, ma la sua determinazione a fornire una vita migliore per M.J. la fa andare avanti. Quando Gregory le offre una somma di denaro considerevole per diventare la sua badante a tempo pieno, Payton lo vede come un'opportunità per migliorare la situazione abitativa di sua figlia e la sua stabilità. Tuttavia, il loro legame crescente prende una svolta inaspettata quando Gregory scopre che Payton è incinta. Mentre la notizia si fa strada, le dinamiche tra i due cambiano radicalmente. La vita di Gregory è sempre ruotata attorno ai suoi desideri e alle sue ambizioni, e ora, con una bambina in arrivo, è costretto a confrontarsi con la realtà che potrebbe avere la possibilità di far parte di qualcosa di più grande di se stesso. Nonostante l'esitazione e l'egoismo iniziali, Gregory diventa gradualmente più empatico e altruista, riparando gli errori passati essendo una buona influenza nella vita di Payton e nella vita del nascituro. Incoraggia Payton a continuare la sua istruzione, sostiene i suoi obiettivi e inizia a formare un legame con M.J. Attraverso una serie di intense conversazioni ed esperienze, Gregory affronta i suoi demoni interiori e lotta con il concetto di redenzione. Diventa evidente che la presenza di Payton nella sua vita funge da catalizzatore per la sua trasformazione, un'opportunità per riscoprire il suo vero scopo e trovare la pace interiore. Anche Payton subisce una significativa crescita personale durante tutto il film, man mano che le sue relazioni con M.J. e Gregory si evolvono. Il suo amore e la sua dedizione a sua figlia sono incrollabili, ma con la presenza di Gregory, inizia a vedere la possibilità di una vita diversa, una in cui potrebbe avere i mezzi per fornire un futuro più stabile e sicuro per sé e per sua figlia. In definitiva, Payton si trova di fronte a una decisione difficile. Inseguirà i suoi obiettivi accademici, dandosi gli strumenti per migliorare la sua vita, o accetterà l'offerta di Gregory e rischierà di perdere la sua indipendenza? La scelta rappresenta una minaccia per i suoi sogni, costringendola a soppesare l'importanza della crescita personale rispetto ai benefici di garantire il futuro di sua figlia. Bene solleva domande toccanti sulla natura dell'amore, della redenzione e del perdono e, in definitiva, sul potere delle relazioni umane di trasformare le nostre vite. Il film offre un'esplorazione sfumata di personaggi complessi, che affronta temi che risuonano profondamente con il pubblico, rendendolo un'esperienza cinematografica memorabile e stimolante.

Bene screenshot 1

Recensioni