Greystoke - La leggenda di Tarzan, signore delle scimmie

Trama
Nel cuore del XIX secolo, una violenta tempesta marina devasta una nave, lasciando una giovane coppia nelle profondità implacabili dell'Africa. Il destino vuole che la donna sia in procinto di partorire e, in una casa sull'albero desolata, dà alla luce un minuscolo figlio. La giovane famiglia viene presto affrontata da un gruppo di scimmie che, dopo aver scoperto la casa sull'albero isolata, diventano violente nel disperato tentativo di proteggere la loro casa. Nel caos che ne consegue, i genitori incontrano la loro prematura scomparsa, lasciando dietro di sé il loro bambino. La scena si sposta su una scimmia femmina potente e premurosa, che, dopo aver assistito alla tragica morte del suo stesso cucciolo, è sopraffatta dal dolore. Vedendo il minuscolo neonato umano come un degno sostituto del suo figlio perduto, decide di prenderlo sotto la sua ala protettiva, crescendolo come uno dei suoi. La scimmia, che il bambino imparerà a conoscere come Kala, si dedica a provvedere al giovane umano, crescendolo insieme alla sua stessa famiglia di scimmie. Con il passare degli anni, il giovane ragazzo, che ora si fa chiamare Tarzan, cresce diventando un individuo forte e agile, perfettamente adattato alla vita nella giungla. Tuttavia, nonostante la sua educazione unica, nel profondo di lui giace un persistente senso di umanità che si rifiuta di essere estinto. L'arrivo di un gruppo di scimmie che parlano attraverso un linguaggio dei segni che avevano imparato dal defunto padre di Tarzan risveglia un barlume di speranza nel giovane, suggerendo che il passato di Tarzan è forse più complesso di quanto inizialmente pensasse. È in questo periodo che il Capitano Philip D'Arnot, un avventuriero esperto, si imbatte nei resti della casa sull'albero in cui è cresciuto Tarzan. Riconoscendo la debole somiglianza con uno stemma di famiglia sulla porta della casa sull'albero, si convince che Tarzan sia l'erede perduto da tempo al titolo di Conte di Greystoke. Convinto di aver trovato il discendente diretto della stirpe dei Greystoke, D'Arnot si fa un dovere di riportare Tarzan ai comfort della società civile. Dopo aver appreso della sua presunta eredità, Tarzan è combattuto tra l'abbracciare le sue radici nella giungla e l'assecondare i lussi della sua ritrovata identità. La scoperta di una fotografia sbiadita del suo defunto padre aggiunge credito alle affermazioni di D'Arnot, costringendo Tarzan a confrontarsi con la realtà della sua situazione. Mentre Tarzan esplora le complessità della sua doppia identità, il confine tra uomo e bestia diventa sempre più sfocato, sollevando interrogativi su cosa significhi veramente essere umano. Mentre D'Arnot accompagna Tarzan in un viaggio di ritorno in Inghilterra, il giovane si confronta con gli insoliti panorami, suoni e costumi del mondo al di là della giungla. Tarzan fatica ad adattarsi alle convenzioni della civiltà, dove le regole dell'etichetta e le norme sociali governano ogni aspetto della vita. D'Arnot, comprendendo la difficile situazione di Tarzan, si dimostra una guida di supporto, presentandolo a sua zia e suo zio, che sono i membri rimanenti della famiglia Greystoke. Diviso tra il desiderio di aggrapparsi alla sua educazione nella giungla e il suo dovere di assumere il posto che gli spetta all'interno dell'aristocrazia, Tarzan intraprende un viaggio alla scoperta di sé. Le sue difficoltà sono aggravate dall'arrivo dello spietato esploratore, il Capitano Clayton, che cerca di sfruttare le ricchezze della tenuta Greystoke per il proprio guadagno. Questa nuova minaccia esacerba ulteriormente il conflitto interiore di Tarzan, portandolo a mettere in discussione la validità del suo presunto status aristocratico. Alla fine, la lealtà di Tarzan è messa alla prova quando è costretto a scegliere tra le sue radici nella giungla e l'eredità rivendicata. Con la lealtà e il dovere verso la sua famiglia di scimmie che incombono sugli obblighi che ha verso la sua presunta famiglia, il giovane si rende conto che la sua vera identità non risiede nel suo lignaggio aristocratico, ma nelle lezioni che ha imparato da Kala. Nonostante il suo nuovo stato, Tarzan sa che il suo cuore rimarrà sempre nella giungla e così parte per rivendicare il posto che gli spetta all'interno della tenuta Greystoke, mantenendo sempre le sue radici nella giungla e le lezioni che ha imparato da Kala nel profondo del suo cuore.
Recensioni
Raccomandazioni
