Riccio

Riccio

Trama

Riccio, con l'attrice giapponese Anna Tsuchiya, è un film drammatico romantico giapponese del 2009 diretto da Tetsuya Nakashima. Il film ruota attorno alla vita di Kanae Yabushita, una ragazza di 17 anni, conosciuta anche come Lili, e alla sua trasformazione da adolescente ribelle a individuo più sicuro di sé. La storia inizia con la presentazione di Kanae, la figlia diciassettenne del famoso comico e attore, Yui Kanda. La vita di Kanae viene sconvolta quando suo padre muore, e la famiglia si ritrova con un significativo peso finanziario. Senza altre opzioni, sua madre incoraggia Kanae a partecipare a un talent show per raccogliere fondi e continuare a perseguire la sua istruzione. Kanae è sempre stata affascinata dalle esibizioni di suo padre sul palco, ma ha sempre avuto troppa paura di seguire le sue orme. Suo padre l'aveva incoraggiata a dedicarsi alla commedia, nonostante la sua iniziale esitazione, e le aveva persino insegnato alcune delle sue famose gag. Tuttavia, Kanae non si è mai esibita davanti a un pubblico e lotta con la sua paura del palcoscenico. Spesso guarda video delle esibizioni di suo padre e pratica segretamente le sue gag in privato. Kanae incontra Takuma Ito, un popolare e carismatico studente delle superiori che si infatua di lei. Nonostante i suoi iniziali tentativi di prendere le distanze da lei a causa del suo passato travagliato, finisce per ammirare la forte volontà e la determinazione di Kanae. La natura di supporto di Takuma aiuta Kanae ad affrontare le sue paure e alla fine a decidere di partecipare al talent show della scuola. Tuttavia, proprio mentre Kanae sta iniziando ad aprirsi, si verifica un tragico incidente quando il suo fratellastro e cugino tentano di annegarla in una vasca da bagno. Il suo fratellastro era stato vittima di bullismo da parte dei suoi coetanei per anni dopo la morte di suo padre, portandolo a sviluppare un profondo rancore. Il tentato annegamento è un punto di svolta per Kanae, che è lasciata a raccogliere i pezzi e a lottare con il peso dei problemi della sua famiglia. Kanae inizia a mettere in discussione le azioni di coloro che la circondano, compresa sua madre, che sembra essere più preoccupata dalle apparenze e dallo status sociale che dal benessere della sua stessa famiglia. Mentre il talent show si avvicina, l'ansia e la paura del palcoscenico di Kanae si intensificano, facendola dubitare della sua capacità di salire sul palco. In un climax toccante, Kanae trova il coraggio di stare di fronte alla sua classe e condividere un sentito monologo sulle sue paure e le sue lotte. La sua interpretazione è cruda, onesta e profondamente commovente, e raccoglie scroscianti applausi dai suoi coetanei. Questa ritrovata fiducia è una testimonianza della resilienza e della forza di Kanae, che ha subito traumi inimmaginabili. In definitiva, la storia di Riccio è un'esplorazione toccante della fragilità e della vulnerabilità dell'adolescenza. Approfondisce le complesse relazioni tra familiari e coetanei, rivelando le profondità nascoste dell'esperienza adolescenziale. Il film offre un ritratto forte e stimolante del viaggio di una giovane donna verso la guarigione, l'amore e l'accettazione, lasciando al pubblico un'impressione duratura. Mentre il sipario cala, siamo lasciati a riflettere sulla resilienza dello spirito umano incarnata da Kanae, un vero riccio che può essere spinoso all'esterno ma tenero, vulnerabile e amorevole nel profondo.

Riccio screenshot 1
Riccio screenshot 2
Riccio screenshot 3

Recensioni