Here After - L'aldilà

Trama
"Here After - L'aldilà" è un film horror-thriller del 2010 che racconta la storia inquietante di un rapporto madre-figlia messo a dura prova dalla paranoia della madre. Il film mette al centro la complessa relazione tra Jeanne e sua figlia adolescente, Pier, dopo che Pier ha vissuto un'esperienza di pre-morte. La storia inizia con Jeanne e Pier che faticano a connettersi l'una con l'altra, mentre Pier diventa sempre più isolata. Pierre Le Tessier, il loro zio benintenzionato, cerca di intervenire e colmare il divario tra Jeanne e Pier. Ricorda a Jeanne che il comportamento di Pier potrebbe essere normale dopo l'esperienza traumatica che ha avuto. Tuttavia, Jeanne rimane dubbiosa, ipotizzando che Pier abbia 'riportato qualcosa' dall''aldilà'. Mentre le cose si intensificano e Pier diventa sempre più paranoica, Jeanne inizia a sospettare che Pier abbia davvero riportato qualcosa di malevolo. Le persone iniziano a comportarsi in modo strano intorno a Pier, emettendo piccoli versi di animali, comportandosi in modo irregolare e spesso fissando nel vuoto senza alcuna emozione. Questa atmosfera inquietante crea tensione, mentre Jeanne inizia a indagare più a fondo sull'attività soprannaturale che si verifica intorno a Pier. Un giorno, dopo aver fatto visita alla sua amica Colette, Jeanne si convince che la presenza malevola che sembra aver seguito Pier ha iniziato ad agire violentemente. Quella sera, dopo aver visto un servizio giornalistico sul cannibalismo, Jeanne trova Pier con un'espressione inquietante e inspiegabile, come se l'espressione fosse una sorta di 'connessione'. Questo intensifica la paranoia e la preoccupazione di Jeanne. Determinata ad aiutare Pier, Jeanne invita Pierre a monitorare Pier e determinare se il suo comportamento sia una coincidenza o genuinamente soprannaturale. Gradualmente, i confini delle percezioni di Jeanne iniziano a sfumare. Inizia a sospettare di tutti e di tutto ciò che la circonda, la sua famiglia, gli amici, compreso l'uomo che ha ripreso la sua vita per quella misteriosa donna in televisione. Per tutto il film, lampi di immagini inquietanti mescolati a episodi crudeli e spesso orribili dell'interazione sconcertante del duo approfondiscono il senso di paura e presagio del film. Le loro relazioni confuse mettono a dura prova le norme che Jeanne e Pier condividevano un tempo. Alla fine, mentre guardi la connessione tra Jeanne e Pier, si svela un segreto piuttosto inquietante. La tensione si allenta un po' con le rivelazioni sulle esperienze di pre-morte di Pier. Il suo trauma ha, con ogni probabilità, scatenato questo stato di caos o malevolenza dentro di lei. O no? Un indizio continua a girare a un ritmo frenetico fino a quando quel destino oscuro che attende Pier non diventa realtà.
Recensioni
Scarlett
The opening disaster sequence finally justifies the film's Oscar nomination for visual effects – truly stunning. However, the three interwoven storylines don't quite achieve a magical chemical effect, instead weakening the plot and emotional impact. At over eighty years old, Eastwood, in this film, seems to be exploring his own future rather than simply telling a story about humanity and emotion.
Vivian
Clint Eastwood's storytelling pace grows ever more deliberate, and this time he juggles three slowly developing parallel narratives. After two hours of waiting, the story's climax proves disappointingly bland, even laughable. Only the young boy's tears manage to evoke any genuine emotion. The film's opening act, however, is quite strong, delivering a thrilling disaster sequence that doesn't overshadow the narrative. The early atmosphere of sadness and isolation is also masterfully created. Sadly, as the plot meanders, the emotional resonance fades, leaving very little impact by the end. Ultimately, it's the underwhelming script that lets the film down.
Lucas
This story champions the idea that like should marry like – a psychic absolutely needs to find a fellow psychic.
Raelynn
No surprise, it's a Clint Eastwood film! P.S. I just finished watching this last night, and then a tsunami actually hit Japan today...
Mabel
For the final encounter that lasts less than 30 minutes, the film spends three-quarters of its runtime on setup, which feels truly lengthy and convoluted. Moreover, the three storylines offer almost no clues or hints about how the characters are connected, making the viewing experience quite depressing. I still miss the Eastwood who told solid, grounded stories. However, it's also a pleasure for fans to see an accomplished veteran like him, unburdened by the need for acclaim, occasionally dabbling in something different in his twilight years.
Raccomandazioni
