La Sua Casa

Trama
La Sua Casa, diretto da Remi Weekes e uscito nel 2020, è un film horror soprannaturale avvincente e inquietante. Il film segue due rifugiati sud sudanesi, Bul (Sope Dirisu) e Amar (Wunmi Mosaku), che, insieme alla loro giovane figlia, Rial (Matti Diop), riescono a fuggire dalla brutalità della loro terra natale devastata dalla guerra. Dopo un viaggio arduo e pericoloso verso il Regno Unito, raggiungono finalmente la loro destinazione: una piccola e pittoresca città inglese. Inizialmente, il film presenta Bul come un individuo forte e determinato che rischia la propria vita per proteggere coloro che ama. Mentre lotta per adattarsi al suo nuovo ambiente, diventa chiaro che il peso della responsabilità per il benessere della famiglia grava pesantemente sulle sue spalle. Amar, d'altra parte, appare più vulnerabile e il suo fragile equilibrio spesso fa sentire Bul impotente e preoccupato. La relazione della coppia è costruita sull'amore e la lealtà, ma le loro esperienze come rifugiati introducono anche tensioni e conflitti sottostanti. All'arrivo nel Regno Unito, alla famiglia viene offerta una casa modesta ma adatta da un consiglio locale, ed è qui che la narrazione prende una svolta oscura e minacciosa. Mentre Bul e Amar iniziano a stabilirsi nel loro nuovo ambiente, iniziano a verificarsi eventi strani e inspiegabili. Gli oggetti si muovono da soli e rumori inspiegabili echeggiano attraverso la casa, rendendo difficile per la famiglia mantenere un senso di normalità. L'uso della telecamera di illuminazione fioca e un design del suono inquietante e suggestivo creano efficacemente un senso di presagio e ansia. Mentre la famiglia lotta per affrontare la propria nuova realtà, i funzionari dei servizi sociali, guidati dall'assistente sociale Hannah Fitzgerald (Steffan Rhodri) e da un funzionario del consiglio, si affrettano a offrire la loro assistenza. Le intenzioni delle autorità locali possono sembrare genuine, ma le loro domande e azioni intrusive complicano ulteriormente la situazione già disperata di Bul e Amar. Queste interazioni burocratiche sollevano interrogativi sui diritti dei rifugiati e sulle difficoltà che incontrano nel destreggiarsi in un sistema straniero. Il lavoro di Bul come meccanico diventa un'altra fonte di tensione, poiché è spesso in conflitto con il suo capo esigente e talvolta crudele, che approfitta della sua disperazione. Le difficoltà finanziarie di Bul lo rendono più dipendente dalla vacillante stabilità mentale di Amar. Mentre le condizioni di Amar peggiorano, Bul si trova di fronte a una decisione terribile: prendersi cura di lei o rischiare l'instabilità finanziaria e la possibilità di essere deportato di nuovo nel Sudan del Sud. Le esperienze soprannaturali della famiglia si intensificano, culminando con Bul e Amar che assistono a una presenza malevola, che può essere descritta solo come uno spirito malefico. Lo spirito è malevolo e violento e sembra che si diletti nel causare il caos. Questa entità è legata al passato ancestrale della famiglia, un ricordo ossessionante delle loro esperienze nel Sudan del Sud. Mentre la presenza continua a terrorizzarli, lo stato mentale della famiglia si deteriora. Bul, nel disperato tentativo di salvare Amar e la loro figlia, intraprende un viaggio pericoloso per affrontare direttamente la forza malvagia. La seconda metà del film culmina in un climax straziante e intenso, mentre Bul affronta le proprie paure e debolezze, costringendolo ad accettare la realtà della sua situazione. Alla fine, Bul si trova di fronte a una decisione impossibile. Il suo amore per Amar e il suo desiderio di proteggere lei e la loro figlia sono messi alla prova dalla presenza malevola e dal sistema che si rifiuta di riconoscere la loro sofferenza. La conclusione del film solleva diverse domande, lasciando agli spettatori un'impressione ossessionante e inquietante di ciò che il futuro potrebbe riservare alla famiglia sud sudanese. In definitiva, La Sua Casa è una storia avvincente e inquietante di perdita, sopravvivenza e gli orrori invisibili che attendono coloro che sono stati costretti ad affrontare traumi e spostamenti inimmaginabili in un mondo straniero.
Recensioni
Raccomandazioni
