La storia del mondo: Parte I
Trama
In "La storia del mondo: Parte I", Mel Brooks porta il suo marchio di umorismo a un'epica tentacolare che mette alla berlina alcuni degli eventi più significativi della storia umana. Il film racconta la storia di un gruppo di personaggi imbranati che cercano di farsi strada attraverso le epoche tumultuose, dall'Impero Romano all'Inquisizione Spagnola. Il film si apre con una serie di vignette che mostrano gli eccessi e le idiozie dell'antica Roma, dove un pomposo imperatore Luigi XVII (Dick Van Patten) è più preoccupato del suo aspetto che di governare. Nel frattempo, un gruppo di rivoluzionari guidati dalla determinata e bellissima Charlotte (Madeline Kahn) sta complottando per rovesciare l'Impero Romano. Il film salta poi nel tempo al Medioevo, dove incontriamo il famigerato Inquisitore Torquemada (John Hurt), che è determinato a sradicare tutti gli eretici e i peccatori dalla terra. Lungo la strada, incontra un gruppo di monaci imbranati che stanno cercando di tradurre la Bibbia in latino, ma continuano a confondere le loro parole. Man mano che la storia si sviluppa, incontriamo una vasta gamma di personaggi, tra cui un gruppo di sciocchi aristocratici francesi che sono più preoccupati del loro senso della moda che dell'imminente Rivoluzione Francese. Incontriamo anche una coppia di stravaganti nobili spagnoli che stanno cercando di superarsi a vicenda in una serie di sfide ridicole ed esagerate. Durante tutto il film, Brooks usa il suo marchio di fabbrica di umorismo per prendere in giro alcune delle vacche sacre della storia. Dall'assurdità degli eccessi dell'Impero Romano alla ridicolaggine dell'Inquisizione Spagnola, nulla è al sicuro dalla satira spiritosa di Brooks. Il film presenta una serie di personaggi memorabili e scenografie, tra cui un esilarante numero musicale sulle gioie di essere un barbiere nell'antica Roma. Nonostante il suo tono irriverente, "La storia del mondo: Parte I" è in definitiva una celebrazione dell'ingegno umano e dell'assurdità di tutto. Come osserva il narratore del film, "La storia del mondo non è solo una serie di eventi – è una commedia". Con la sua scrittura intelligente, i personaggi memorabili e l'umorismo esilarante, questo film è un must per chiunque ami ridere delle assurdità della storia umana.
Recensioni
Jacqueline
"A comical retelling of history's most epic moments, History of the World: Part I hilariously upends our expectations with its irreverent take on the Roman Empire, French Revolution, and Spanish Inquisition. Mel Brooks' refreshing attempt at mockery brings some of history's most revered events crashing down, reminding us that laughter is the best way to dissect the past, questioning what we really know about the ages gone by."