Ho Comprato una Macchina del Tempo

Ho Comprato una Macchina del Tempo

Trama

Gli occhi di Yeon Park brillavano mentre navigava nei marketplace online, alla ricerca del regalo perfetto per il compleanno di suo padre. Era una celebrazione importante, che segnava un anno dalla sua scomparsa, e lei era determinata a renderlo speciale. Mentre scorreva su eBay, i suoi occhi si posarono su un annuncio insolito: una macchina del tempo. All'inizio, pensò che fosse una vendita finta, uno scherzo progettato per attirare risate e attenzione. Tuttavia, mentre leggeva la descrizione e le specifiche, la sua curiosità si accese. Il venditore affermava di aver costruito una macchina del tempo completamente funzionante, in grado di trasportare le persone in qualsiasi punto del passato. Anche se sembrava inverosimile, Yeon non poté fare a meno di essere incuriosita. Era sempre stata affascinata dalla storia della sua famiglia e questa poteva essere la chiave per svelare alcuni dei misteri che circondavano il passato dei suoi genitori. Con un mix di eccitazione e trepidazione, Yeon decise di fare un'offerta sulla macchina del tempo. Quando l'asta si chiuse e il venditore accettò la sua offerta, provò un senso di trepidazione. E se non funzionasse? E se fosse solo un ammasso di ferraglia? Dopo aver atteso quella che sembrava un'eternità, la macchina del tempo arrivò e il suocero di Yeon, un esperto di elettronica di lunga data, la smontò per esaminarne i meccanismi interni. Il suo verdetto fu sorprendentemente positivo: sembrava essere una vera macchina del tempo, anche se avvertì che richiedeva una specifica serie di coordinate per funzionare correttamente. Il primo tentativo di Yeon fu quello di tornare al giorno del matrimonio dei suoi genitori. Impostò le coordinate, chiuse gli occhi e premette il pulsante. Quando aprì gli occhi, si ritrovò in una strada trafficata, circondata dalle immagini e dai suoni della sua infanzia. I suoi genitori, più giovani e pieni di vita, camminavano mano nella mano verso di lei. Mentre li osservava, Yeon notò qualcosa di particolare. I suoi genitori sembravano... infelici. Si scambiarono brevi parole, ma il loro linguaggio del corpo urlava tensione. Gli occhi di sua madre sembravano abbattuti, il sorriso di suo padre forzato. Era un netto contrasto con la coppia amorevole e serena che ricordava. Incuriosita, Yeon decise di indagare ulteriormente. Iniziò osservando le conversazioni dei suoi genitori, apprendendo le loro aspirazioni, paure e sogni. Mentre ascoltava di nascosto, cominciò a capire la portata della loro infelicità. Suo padre era sempre stato un fornitore devoto, ma le ambizioni artistiche di sua madre erano soffocate dalle aspettative della società. Con il passare della giornata, Yeon si sentì sempre più attratta dal passato. Iniziò a comunicare con i suoi genitori, offrendo parole di incoraggiamento e consigli. Suo padre, grato della sua presenza, condivise le sue difficoltà nel bilanciare lavoro e famiglia. Sua madre, sentendo uno spirito affine, cominciò ad aprirsi sulle sue aspirazioni artistiche. Le loro conversazioni, seppur brevi, ebbero un impatto profondo su Yeon. Acquisì una comprensione più profonda della storia della sua famiglia, delle scelte che fecero e delle conseguenze che ne seguirono. La macchina del tempo aveva aperto una porta sul suo passato, permettendole di entrare in contatto con i suoi genitori a un livello che non avrebbe mai creduto possibile. Quando tornò al presente, Yeon provò un senso di chiusura, ma anche un ritrovato senso di responsabilità. Si rese conto che le lotte dei suoi genitori non riguardavano solo loro, ma anche il suo futuro. Le loro esperienze, successi e fallimenti l'avevano trasformata nella persona che era oggi. Nelle settimane successive, Yeon tornò alla macchina del tempo, visitando vari punti del passato della sua famiglia. Ogni viaggio, seppur breve, approfondì il suo legame con la sua eredità. Incontrò i suoi antenati, venne a conoscenza delle loro lotte e dei loro trionfi e acquisì un profondo apprezzamento per i sacrifici che fecero. In questi momenti intimi, Yeon cominciò a rendersi conto del vero potere della comunicazione. Non si trattava della tecnologia, ma dei legami che creiamo con gli altri, che siano vivi o scomparsi da tempo. La macchina del tempo, come strumento di mediazione, le permise di trascendere il tempo stesso, favorendo l'empatia e la comprensione. Con il passare dei giorni, il suocero di Yeon notò un cambiamento significativo in lei. Sembrava più sicura di sé, più compassionevole e più in sintonia con la storia della sua famiglia. Lo attribuì alla macchina del tempo, ma in realtà, furono i legami che aveva creato a trasformarla. Alla fine, la decisione di Yeon di comprare una macchina del tempo, sebbene non convenzionale, si rivelò un'esperienza che le ha cambiato la vita. Le ha dimostrato che la tecnologia, nelle mani giuste, può essere un potente strumento di comunicazione, colmando il divario tra passato e presente.

Ho Comprato una Macchina del Tempo screenshot 1
Ho Comprato una Macchina del Tempo screenshot 2
Ho Comprato una Macchina del Tempo screenshot 3

Recensioni