Resta anche domani
Trama
In "Resta anche domani", Mia Hall, una brillante e appassionata violoncellista di 18 anni, si ritrova a un bivio dopo che un devastante incidente automobilistico la lascia in coma. Mentre esplora il precario equilibrio tra la vita e la morte, Mia è costretta ad affrontare la decisione più difficile della sua giovane vita: se tornare al mondo dei vivi o soccombere al fascino del silenzio eterno. Mentre la famiglia e gli amici di Mia si stringono intorno a lei, si scontrano con un inquietante senso di distacco. I suoi genitori, Kat e Kim, sono divisi tra il desiderio di tenersi stretta la figlia e la necessità di andare avanti senza di lei; mentre il suo fidanzato, Adam, è lasciato a fare i conti con il senso di colpa per essere colui che è sopravvissuto all'incidente che ha messo in pericolo la vita di Mia. Mentre Mia entra ed esce dallo stato di coscienza, inizia a vivere una serie di momenti surreali e toccanti del suo passato, presente e futuro. Attraverso queste visioni, è costretta a confrontarsi con le complessità delle sue relazioni, i sacrifici che ha fatto per la sua musica e il percorso incerto che la attende. Attraverso il suo viaggio, Mia deve fare i conti con l'impermanenza della vita e la fragilità della connessione umana. Mentre soppesa i pro e i contro del rimanere nel mondo dei vivi o abbracciare il silenzio eterno, si trova di fronte a una domanda profonda: cosa significa veramente essere vivi? In definitiva, "Resta anche domani" è un'esplorazione toccante e stimolante dell'amore, della perdita e della scoperta di sé. Il film intreccia temi di identità, mortalità e potere della connessione umana in un modo che è allo stesso tempo profondamente personale e universalmente riconoscibile. Un film drammatico imperdibile.