Jajantaram Mamantaram

Jajantaram Mamantaram

Trama

Jajantaram Mamantaram è un film fantasy indiano in lingua tamil del 2003 diretto da Suresh Krissna, con Jayaram, Namitha e Sindhu Tolani. Il film è liberamente ispirato alla classica fiaba indiana 'Birbal' e fonde elementi di fantasy, avventura e commedia. La storia si svolge in una piccola città, dove Ramesh (interpretato da Jayaram) è un giovane uomo che fatica a trovare lavoro. I suoi amici e la sua famiglia hanno rinunciato a lui, ed è deriso dagli abitanti della città. Un giorno, mentre vaga per la foresta, Ramesh si imbatte in una grotta magica che lo conduce in una terra abitata da piccoli uomini. In questa terra mistica, Ramesh incontra il piccolo re, Re Dushyant (interpretato anche da Jayaram in un ruolo separato), che sta affrontando una minaccia dal loro arcinemico, Raja Rammahan (interpretato da Goundamani). Il Raja, con l'aiuto dei suoi scagnozzi, sta terrorizzando la terra, rubando il loro cibo e distruggendo i loro beni. I piccoli, guidati dai loro coraggiosi guerrieri, hanno combattuto, ma i loro sforzi sono vani. Commosso dalla loro difficile situazione, Ramesh accetta di aiutare i piccoli a sconfiggere i loro nemici. Tuttavia, dopo aver appreso di essere tra i pochi umani che possono entrare nella terra, Ramesh decide di rimanere e proteggere il piccolo regno. Per aiutarlo, Re Dushyant decide di mandare Ramesh nella terra degli uomini mortali, insieme a un gruppo di coraggiosi guerrieri. Questo viaggio è necessario perché hanno bisogno di raccogliere il coraggio di mille persone per aiutarli nell'imminente battaglia. Tuttavia, non è un compito facile per i coraggiosi guerrieri convincere un mortale a unirsi alla loro causa, finché non trovano Ramesh, che alla fine accetta di unirsi a loro, e questo pone le basi per una serie di battaglie epiche che si svolgono nel film. Al suo ritorno, Ramesh viene accolto come un eroe dai piccoli. Gli viene presentata una spada magica, 'Parijatham', che lo renderà invincibile in battaglia. Ramesh viene anche presentato alla bellissima Principessa Manjulika (interpretata da Sindhu Tolani), la figlia del re, che si innamora di lui. Nel tentativo di distrarre le forze nemiche, la Principessa Manjulika e Ramesh intraprendono un'avventura romantica mentre Re Dushyant e i coraggiosi guerrieri elaborano un piano per sconfiggere Raja Rammahan e la sua banda. La strategia prevede di attirarli in una trappola con la promessa di un combattimento contro Ramesh da solo. Ramesh ha il compito di combattere da solo contro Raja Rammahan e il suo esercito di guerrieri, che si vantano della loro forza bruta. Tuttavia, l'ingegno, l'agilità e l'uso della spada magica di Ramesh ribaltano la situazione contro il nemico. La battaglia è intensa e drammatica mentre i piccoli uomini approfittano della confusione e lanciano un attacco a sorpresa alle forze di Raja Rammahan. Con la loro forza combinata, riescono a sopraffare il nemico, costringendo Raja Rammahan a ritirarsi. Dopo la battaglia, Raja Rammahan cerca vendetta su Ramesh, portando a un intenso duello uno contro uno. Armato della spada magica, Ramesh si dimostra un avversario formidabile e combatte valorosamente, emergendo infine vittorioso. Il film si conclude con la sconfitta di Raja Rammahan e il salvataggio del piccolo regno dalla sua tirannia. La gente si rallegra per la loro ritrovata pace e Ramesh e la Principessa Manjulika confessano il loro amore reciproco. Tuttavia, Ramesh si ritrova presto diviso tra il suo amore per Manjulika e il mondo dei mortali. Il film termina con una nota toccante, mentre il pubblico si chiede se Ramesh sceglierà di tornare nella terra degli umani o rimanere con il suo amore, la Principessa Manjulika, nella terra incantata dei piccoli. La scelta spetta in definitiva a lui, lasciando al pubblico il compito di contemplare il dilemma morale al centro del film.

Jajantaram Mamantaram screenshot 1
Jajantaram Mamantaram screenshot 2
Jajantaram Mamantaram screenshot 3

Recensioni