|

Jane

Jane

Trama

Jane è un film documentario del 2017 diretto da Brett Morgen, che offre uno sguardo intimo sulla vita eccezionale della dott.ssa Jane Goodall, rinomata primatologa e antropologa. Il film è un sentito tributo alla ricerca pionieristica di Jane, che fa luce sia sui trionfi che sulle sfide che ha dovuto affrontare durante i suoi studi innovativi tra gli scimpanzé nel Parco Nazionale del Gombe Stream in Tanzania negli anni '60. La narrazione del film si sviluppa attraverso una combinazione di filmati originali, girati da Jane e dal suo team nel corso degli anni, nonché rare interviste realizzate con Jane stessa. La storia inizia nel 1957, quando la giovane e ambiziosa Jane Goodall arriva a Gombe per condurre la sua vasta osservazione degli scimpanzé, sotto la guida dello stimato antropologo Louis Leakey. L'obiettivo iniziale di Jane era quello di indagare il comportamento di queste enigmatiche creature, sperando di sfatare i miti prevalenti secondo cui gli scimpanzé erano semplicemente bestie istintive. Quando Jane inizia la sua ricerca, si trova di fronte ai suoi dubbi e alle sue incertezze sulle sue capacità e sul potenziale successo del suo progetto. Nonostante la sua iniziale inesperienza nell'osservazione sul campo, Jane si dedica con perseveranza a padroneggiare l'arte dello studio del comportamento degli scimpanzé, imparando a leggere i sottili segnali di comunicazione degli animali e sviluppando una profonda connessione con gli scimpanzé, in particolare con un carismatico giovane maschio adulto di nome David Graybeard. Nel corso del film, l'incrollabile perseveranza di Jane è giustapposta agli ostacoli che incontra. Problemi di finanziamento, terreni insidiosi e persino sabotaggi da parte delle autorità locali pongono sfide formidabili per Jane e il suo team. Eppure lei continua, spinta dalla sua inarrestabile passione per la comprensione delle intricate dinamiche sociali degli scimpanzé. La rivoluzionaria ricerca di Jane rivela notevoli intuizioni sul complesso comportamento sociale degli scimpanzé. Le sue osservazioni sull'uso di strumenti, sulle tattiche di caccia e persino sulle interazioni pacifiche tra scimpanzé rivali sfidano la saggezza convenzionale sul mondo dei primati e ridefiniscono la nostra comprensione del posto della specie umana all'interno dell'ordine naturale. Uno degli aspetti più toccanti del film risiede nel viaggio emotivo e psicologico di Jane come giovane donna in un campo dominato dagli uomini. Le sue lettere a Louis Leakey e le sue lotte personali per il riconoscimento e l'accettazione testimoniano il suo spirito e la sua convinzione incrollabili. Questo ritratto intimo cattura gli aspetti spesso trascurati della storia di Jane, aggiungendo profondità alla narrazione più ampia dei suoi contributi scientifici. Il film alla fine accompagna gli spettatori in un viaggio stimolante attraverso la straordinaria vita e il lavoro di Jane. Con una cinematografia mozzafiato, una narrazione evocativa e una colonna sonora toccante, Jane intreccia magistralmente i complessi fili della straordinaria storia di Jane Goodall. Questo tributo visivamente sbalorditivo non è semplicemente una celebrazione di un individuo straordinario, ma anche un'esplorazione del profondo impatto che la passione e la perseveranza individuali possono avere sulla nostra comprensione del mondo.

Jane screenshot 1
Jane screenshot 2
Jane screenshot 3

Recensioni