Jason va all'Inferno: L'Ultimo Venerdì

Trama
Jason va all'Inferno: L'Ultimo Venerdì è un film slasher del 1993 diretto da Adam Marcus, il nono capitolo della saga di Venerdì 13. La storia inizia con il ritorno di Jason Voorhees, il famigerato assassino di Crystal Lake. La speciale squadra operativa dell'FBI, guidata da Whitney (Steven Williams), rintraccia Jason, che alla fine viene fatto a pezzi in un'esplosione all'obitorio locale dove era stato portato. Tuttavia, all'insaputa della task force, la testa di Jason è stata conservata in un barattolo, permettendogli di rinascere ancora una volta nel mondo dei vivi. Questo segna una significativa deviazione dal tradizionale personaggio di Jason Voorhees, che di solito è una macchina per uccidere senza cervello guidata unicamente dal desiderio di terrorizzare e massacrare chiunque osi entrare nel suo dominio. Con la sua nuova capacità di assumere l'identità di chiunque tocchi, Jason diventa un assassino mutaforma in missione per rivendicare il suo trono come terrore di Crystal Lake. Inizia a seminare il caos tra i residenti di Springwood, Ohio, una città che condivide condizioni geografiche e atmosferiche stranamente simili a Crystal Lake. Nel frattempo, la storia segue un'agente dell'FBI di nome Louise Banks (Lisa Zane), a cui viene affidato il compito di indagare su una serie di macabri omicidi legati alla rinascita di Jason. La determinazione di Louise a scoprire la verità dietro gli omicidi è alimentata dalla macabra scoperta che sua sorella è stata uccisa da Jason quando era ancora una bambina. Man mano che Louise approfondisce il mistero, incontra una residente locale di nome Debbi (Keli Smith), il cui fratello, Tommy, afferma di aver avuto un'esperienza di pre-morte a Crystal Lake, dove ha incontrato Jason. Si scopre che la nuova capacità di Jason è legata alla sua connessione con l'area di Crystal Lake e le sue energie. Il fratello di Debbi, Tommy, diventa la principale fonte di informazioni di Louise per comprendere il nuovo comportamento di Jason, che è molto più sinistro e calcolato delle sue precedenti follie omicide. Per tutto il film, Jason dimostra di essere in grado di assumere l'identità di varie persone, manipolandole per portare avanti le sue follie omicide. È in grado di toccare oggetti che sono entrati in contatto con le sue vittime, il che gli dà una connessione con le persone che ha toccato. Questa nuova capacità aggiunge un elemento di imprevedibilità al film, poiché le vittime di Jason spesso non sono consapevoli di essere manipolate dall'assassino mutaforma. Uno degli aspetti più importanti del film è il personaggio sempre più complesso di Jason. Sono finiti i giorni dell'assassino senza cervello; invece, vediamo un nemico più astuto, che è abbastanza abile per adattarsi al suo nuovo ambiente rimanendo concentrato sul suo obiettivo di distruzione. Le sue vittime includono una varietà di personaggi, ognuno dei quali gioca un ruolo nella manipolazione di Jason, dimostrando il terrore che può instillare in coloro che lo circondano. Tuttavia, è lo scontro finale di Jason con Louise Banks a segnare il culmine del film. Mentre Louise tenta di arrestare Jason, lui rivela che l'unico modo per distruggerlo è sparargli alla testa. Alla fine riesce a sparargli, ma viene rivelato che questo porta solo alla trasformazione di Jason in un nuovo ospite, espandendo ulteriormente il mito dell'assassino mutaforma. Nella scena finale del film, si accenna al fatto che il regno del terrore di Jason è tutt'altro che finito. Louise è costretta a guardare Jason rinascere attraverso Tommy, che è stato sotto la manipolazione di Jason per tutto il film. Questo colpo di scena aggiunge un nuovo livello al franchise, suggerendo che la capacità di Jason di manipolare gli altri potrebbe essere più diffusa di quanto si pensasse inizialmente. Anche se Jason va all'Inferno: L'Ultimo Venerdì è stato accolto male dalla critica e da molti fan, l'interpretazione unica del personaggio da parte del film e la sua volontà di esplorare nuovi temi, come il mutamento di forma e la manipolazione, contribuiscono a renderlo un'aggiunta degna al franchise di Venerdì 13. La capacità del film di mescolare elementi horror e mistero, pur mantenendo la promessa di macabri omicidi, lo rende un'esperienza da guardare per i fan dell'horror.
Recensioni
Raccomandazioni
