Kingdom 2: Oltre l'orizzonte
Trama
Nella Cina dilaniata dalla guerra, un giovane guerriero di nome Mo Yeon (interpretato da Kim Tae-woo) intraprende un viaggio epico per realizzare il suo sogno di una vita: diventare un generale. Mentre combatte contro formidabili nemici e attraversa paesaggi insidiosi, Mo Yeon incrocia il cammino di Ying Zheng, un leader astuto e ambizioso che condivide la sua visione di unificazione. Man mano che i due guerrieri stringono un'improbabile alleanza, vengono catapultati in un mondo di intrighi, politica e strategia temprata dalle battaglie. Con l'abilità militare di Ying Zheng e l'incrollabile dedizione di Mo Yeon, il loro legame si rafforza mentre affrontano nemici insidiosi e navigano nella complessa rete di alleanze e rivalità che minacciano di lacerare la Cina. Man mano che la posta in gioco aumenta, Mo Yeon e Ying Zheng devono confrontarsi con i propri demoni e fare scelte difficili che daranno forma al corso della storia cinese. Lungo il cammino, incontrano un cast eterogeneo di personaggi, ognuno con le proprie motivazioni e segreti, tra cui astuti signori della guerra, bellissime concubine e saggi che offrono guida e consiglio. Durante il suo viaggio, Mo Yeon lotta con le ambiguità morali della guerra, affrontando le dure realtà del sacrificio, della lealtà e dell'onore. Nel frattempo, la spietata determinazione di Ying Zheng a raggiungere l'unificazione lo spinge a prendere decisioni che avranno conseguenze di vasta portata per il futuro della Cina. Man mano che la battaglia tra i regni rivali si intensifica, Mo Yeon e Ying Zheng si trovano in prima linea in un conflitto che determinerà il destino di un impero. Con i suoi paesaggi sconfinati, le scene d'azione mozzafiato e i personaggi ricchi di sfumature, Kingdom 2: Oltre l'orizzonte è un'avventura emozionante che esplora le complessità della guerra, della lealtà e della leadership nell'antica Cina.
Recensioni
Gracie
How did they manage to successfully capture the atmosphere of small-scale, local conflicts?
Leo
★★☆ Compared to the first film, Kingdom 2: Far and Away shifts its focus to the battlefield, and it does successfully deliver some grand and epic scenes. The war serves as a catalyst for Shin's character development, though some aspects still feel a little too childish or frivolous. The action choreography is a marked improvement over the previous installment, but the dramatic scenes still suffer from a sense of dragging, making it hard to stay fully engaged at times.
Leo
Well... the palace scenes feel like child's play. The focus is clearly on the battlefield, but they force嬴政 into it, cobbling together a storyline for him. The war scenes are decent and have some good momentum. But the constant close-ups of the male lead's face at crucial moments are really unnecessary. Especially during the final duel between the two generals, the male lead is just an observer and doesn't drive the plot, yet they keep cutting to his face... resulting in an idle bystander making increasingly contorted expressions. It would really be better without the close-ups. And why do the armies just stand and watch when the two generals duel? The original work explains it, but the movie doesn't, making it a bit absurd. As for the plot...
Juliet
The casting for Kyoukai is spot-on, and the action sequences featuring Shin and Kyoukai are top-tier in the Japanese film industry. The production team's dedication is evident in their commitment to filming in China and investing heavily in CG, despite the severe pandemic. Masquerading and shrugging off past criticisms and doubts, Kento Yamazaki quietly lets his performance speak for itself, making him even cooler than Shin.
Joanna
"Unification is a grand goal, but it sure can make for some chaotic drama."