Lee

Trama
Il film 'Lee' ruota attorno alla straordinaria vita di Elizabeth "Lee" Miller, una modella, fotografa e corrispondente di guerra nata in America, salita alla ribalta all'inizio del XX secolo. Nata nel 1907, Lee ha iniziato la sua carriera come modella, ottenendo infine riconoscimenti per i suoi lineamenti sorprendenti e il suo aspetto androgino. Il suo aspetto sorprendente e la sua versatilità le hanno aperto la strada nel mondo della moda, diventando una delle modelle più ricercate del suo tempo, frequentando fotografi e artisti di spicco dell'epoca. Con la fioritura della carriera di modella di Lee, è cresciuta anche la sua passione per l'arte e la fotografia. Ha iniziato a sperimentare con la sua macchina fotografica, affinando le sue capacità e passando infine a fotografa per importanti pubblicazioni come la rivista Vogue. Il suo talento e la sua dedizione le hanno permesso di collaborare con rinomati fotografi e redattori, tra cui Edward Steichen, che in seguito sarebbe diventato una figura influente nella sua vita. Il film sposta il suo focus narrativo durante la seconda guerra mondiale, quando Lee intraprende un viaggio che le cambia la vita per coprire la guerra per Vogue. Come corrispondente di guerra, si è avventurata nelle trincee dell'Europa dilaniata dalla guerra, documentando gli eventi dal fronte e spesso mettendosi in pericolo. Il suo atteggiamento impavido e la sua determinazione inflessibile l'hanno fatta risaltare come una corrispondente femminile pioniera, abbattendo le barriere sociali e ispirando una nuova generazione di giornalisti. Le relazioni più significative di Lee si sono forgiate durante questo periodo difficile della sua vita. Ha incontrato Martin Moore, il suo primo marito, che alla fine ha lasciato per il collega artista e modella d'artista, Roland Penrose, un artista surrealista britannico. In Roland, Lee trovò un compagno creativo e intellettuale che apprezzava il suo spirito avventuroso e le sue inclinazioni artistiche. Per tutto il film, la vita della regista e attrice Elizabeth 'Lee' Miller è ritratta nella sua interezza con l'inclusione delle sue tumultuose relazioni, passioni artistiche e soprattutto le sue esperienze come corrispondente di guerra. Le esperienze di Lee non furono prive di sfide, poiché il film illustra le difficoltà e gli orrori a cui assistette durante il suo periodo di copertura della guerra. Tuttavia, mostra anche come il suo tempo sul campo di battaglia l'abbia trasformata, poiché ha maturato e compostezza, emergendo come una delle fotografe più rispettate della sua generazione. Oltre alle sue esperienze come corrispondente di guerra, il film fa luce sull'evoluzione artistica di Lee e sul modo in cui ha affrontato la sua complessa identità di fotografa, modella e donna in un'industria dominata dagli uomini. Il film tocca i modi in cui ha affrontato le relazioni e le aspettative sociali associate alla sua professione, evidenziando le tensioni sociali e personali che sono arrivate con il suo successo. Mentre esplora la vita di Lee, il film approfondisce l'era tumultuosa in cui ha vissuto, dai ruggenti anni Venti alle devastanti conseguenze della seconda guerra mondiale. Quando la guerra giunge al termine, la vita di Lee cambia per sempre, lasciandola alle prese con le dure realtà a cui ha assistito sul campo di battaglia. Nonostante queste sfide, il suo spirito incrollabile e la sua dedizione al suo mestiere hanno aperto la strada a generazioni di fotografe, artiste e corrispondenti di guerra che avrebbero seguito le sue orme. Il film mette in mostra la straordinaria vita di Lee come testimonianza di resilienza e determinazione. Mentre affronta le complessità dell'amore, della carriera e dell'identità, il suo viaggio porta lo spettatore in un'esplorazione avvincente della vita di questa donna straordinaria, cementando per sempre il suo posto nella storia come fotografa e corrispondente di guerra pioniera.
Recensioni
Raccomandazioni
